ACCESSO SEDE
Lo Sportello è aperto al pubblico previo appuntamento. Gli Iscritti, nell’Albo e nel Registro del tirocinio, possono effettuare la prenotazione attraverso l’apposita funzione nell’area riservata del sito web dell’Ordine, il pubblico inviando una e-mail alla casella appuntamenti@odcec.roma.it.
Per tutte le attività gestibili attraverso le vie telematiche (iscrizioni, cancellazioni, passaggi ecc.), gli uffici dell’Ordine potranno essere contattati attraverso gli indirizzi PEC/Mail indicati nella sezione contatti del sito.
In caso di necessità, è possibile accedere allo Sportello il:Lunedì e Mercoledì: 8.30 -15.30
Giovedì: 14:00 17:00
INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITA'
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE
Scarica il modello di denuncia
Il Concordato Giudiziale profili giuridici-tributari e contabili
INCOMPATIBILITA' SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE
I chiarimenti della Commissione Albo
REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
Ministero Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
MEF - Registro dei Revisori Legali
ANTIRICICLAGGIO
Segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC
Unità di informazione finanziaria
ALTRI ALBI ED ELENCHI
Requisiti e modalità d'iscrizione
Pubblicato lo Studio n. 6 dell’Ordine di Roma “Il Concordato Giudiziale profili giuridici-tributari e contabili - Dal punto di vista del curatore, del debitore e dell’assuntore” elaborato dai Colleghi Luigi Lucchetti, Eleonora Bernabei e Roberto Frari, componenti della Commissione dell’Ordine “Concordato Preventivo e Accordi” presieduta da Emanuele Mattei.Il saggio prospetta la tesi che il binomio fallimento-concordato potrebbe essere considerato a tutti gli effetti un percorso per regolare l’insolvenza
Il Centro per la Prevenzione e Risoluzione dei Conflitti (CPRC) della Fondazione Telos ha organizzato il 46° Corso di Formazione per Mediatore che si terrà dal 13 settembre per complessive 55 ore.