Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home

Linea telefonica - Interruzione temporanea dei servizi


Per un guasto sulla rete, gli Uffici dell'Ordine potrebbero non essere raggiungibili telefonicamente.

ACCESSO SEDE


L’accesso alla Sede, dal 1° aprile 2022, continuerà ad essere gestito tramite appuntamenti. Gli Iscritti, nell’Albo e nel Registro del tirocinio, possono effettuare la prenotazione attraverso l’apposita funzione nell’area riservata del sito web dell’Ordine, il pubblico inviando una e-mail alla casella appuntamenti@odcec.roma.it.
Per le attività gestibili attraverso le vie telematiche, gli uffici dell’Ordine potranno essere contattati attraverso gli indirizzi mail indicati nella sezione contatti  del sito.
 

NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Rendiconto generale 2022

foto

L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 14 aprile 2023, alle ore 7:00, e in seconda convocazione, il giorno 17 aprile 2023, alle ore 11:00, per deliberare sul seguente ordine del giorno: Relazione del Presidente sulla gestione 2022; Rendiconto generale 2022 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Relazione del Tesoriere, Relazione del Collegio dei Revisori e deliberazioni relative.

 

Comunità Energetiche Rinnovabili: le “dimensioni” di un nuovo mercato dell’energia

fotoProgrammato, presso la sede dell’Ordine nella mattinata del 29 marzo, un convegno di estrema attualità ed interesse professionale sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e sugli interventi previsti dal PNRR per accelerarne lo sviluppo. All’incontro, organizzato dall’Osservatorio PNRR dell’Ordine di Roma, presieduto dal collega Alberto Santi, parteciperanno autorevoli relatori, anche in rappresentanza del mondo dell’impresa e delle istituzioni, che tratteranno gli aspetti tecnici e giuridici di questi nuovi strumenti per la produzione e la condivisione di energia rinnovabile.
 

Avviso d’asta per la cessione di azioni “CAF DO.C. SPA” e “OPEN DOT COM SPA”

foto L’Ordine offre in vendita, mediante procedura a evidenza pubblica, le proprie quote di partecipazione nel Centro di Assistenza Fiscale Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili S.P.A. (Caf Do.C. spa) e in Open Dot Com spa società di servizi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Open Dot Com spa).Il plico contenete le offerte dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 14 aprile 2023.
   

Il Consiglio dell’Ordine sul territorio

fotoProsegue con l‘appuntamento programmato per il 4 aprile nella zona Est di Roma il ciclo di eventi che porta i rappresentanti del Consiglio dell’Ordine e della Fondazione Telos a incontrare i Colleghi sul territorio. Il convegno, dedicato alla trattazione di importanti novità afferenti la normativa antiriciclaggio, si terrà nel quartiere San Lorenzo presso la nuovissima “Soho House Rome”, Via Cesare de Lollis n. 14, con inizio alle 18.00. A seguire è previsto un aperitivo conviviale.
 

Torneo Amatoriale di Padel

foto Il Consiglio dell’Ordine, per favorire “momenti” d’incontro tra colleghi, ha deciso di organizzare un torneo amatoriale di Padel riservato ai soli Iscritti nell’Albo di Roma. Il torneo si svolgerà a Roma nella seconda metà del mese di maggio in orari e giorni da definire in base al numero dei partecipanti. Gli interessati, pertanto, sono invitati a manifestare la propria volontà di partecipazione il prima possibile e comunque non oltre il 16 aprile, per consentire la prenotazione dei campi, la formazione delle coppie, la definizione della quota d’iscrizione e del regolamento del Torneo.Per effettuare la preiscrizione è sufficiente inviare una comunicazione alla seguente mailbox: padel@odcec.roma.it indicando i riferimenti (nome, cognome, email e recapito telefonico) dei partecipanti al torneo.
   

I Bonus edilizi e le opzioni di sconto e cessione

fotoSi segnala il convegno “I Bonus edilizi e le opzioni di sconto e cessione. Tra passato da sistemare, presente da gestire e futuro da costruire” organizzato da Eutekne, dal Consiglio nazionale e dall’Ordine di Roma, e al quale parteciperanno, tra gli altri, il Ministro delle Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini e il Direttore del Dipartimento delle Finanze del MEF, Giovanni Spalletta. Sarà possibile partecipare all’evento che si terrà il 15 marzo dalle 9.30 alle 13.30, a Roma presso il Parco dei Principi Grand Hotel, in Via G. Frescobaldi, 5, sia in presenza sia da remoto.
 

Albo dei gestori della crisi d’impresa - Corso di formazione 

fotoFinalmente disponibile il corso di formazione organizzato dal Consiglio Nazionale, in convenzione con l’Università LUMSA, che consentirà agli Iscritti di assolvere gli obblighi formativi necessari per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza. Il corso, predisposto nel rispetto delle Linee Guida della Scuola Superiore della Magistratura aggiornate il 1° febbraio 2023, ha una durata complessiva di 44 ore ed è suddiviso in dieci moduli, ai quali si affiancano due ore di laboratorio. Ogni modulo sarà propedeutico per l’accesso al modulo successivo. Il corso potrà essere fruito gratuitamente da tutti gli Iscritti in modalità e-learning attraverso la piattaforma messa a disposizione dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti.
   

Indagine conoscitiva sul gradimento dei servizi fiscali

foto A seguito delle interlocuzioni avviate dall’Ordine nei mesi scorsi, la Direzione Regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate ha organizzato una indagine conoscitiva avente ad oggetto il gradimento dei servizi fiscali (Consegna documenti e istanze - Civis). In tale contesto il 27 febbraio scorso i componenti dell’Osservatorio dell’Ordine sui Servizi dell'Agenzia delle Entrate rivolti agli Iscritti (presieduto da Davide Lillo e composto dai colleghi Mauro Pistillo, Marco De Iapinis e Cristiano Maldera) hanno partecipato ad una intervista unitamente ad alcuni colleghi di altri Ordini del Lazio.
 

Contributo annuale di iscrizione 2023

fotoAvviata la riscossione del contributo per l’iscrizione nell’Albo e nell’Elenco speciale, relativa all’anno in corso, a ogni Iscritto sarà recapitato, a mezzo e-mail PEC/PEO, l’avviso di pagamento generato dal sistema PagoPA, disponibile anche nell’area riservata del portale dell’Ordine.
   

Verifica periodica dei requisiti – Annualità 2023

foto

Attivata l’apposita funzione dello Sportello Digitale dell’Ordine, per inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale per l’annualità 2023.

Per la verifica dei requisiti di iscrizioni delle Società tra Professionisti, i rappresentanti legali riceveranno una apposita comunicazione a mezzo PEC.

In mancanza dei requisiti richiesti, gli interessati possono prendere contatto con la Segreteria Albo dell’Ordine, scrivendo all’indirizzo email segrealbo@odcec.roma.it, per chiarimenti e informazioni.

 

Antiriciclaggio - Sportello dell’Ordine

altRiattivato lo “Sportello Antiriciclaggio”, il servizio promosso dalla Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine per supportare gli Iscritti che desiderano avere un confronto sull’applicazione concreta della normativa. Gli appuntamenti saranno prenotabili esclusivamente attraverso l’apposito sistema disponibile nell’Area riservata del sito.
   

Costituzione dell’Ordine di Velletri - Convocazione Assemblea elettorale

fotoAvviso di convocazione dell’Assemblea elettorale degli Iscritti per l’elezione del Consiglio, del Collegio dei Revisori e del Comitato Pari Opportunità, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario del Tribunale di Velletri.
 

1973-2023, 50 anni di IVA

fotoIn occasione della ricorrenza dei 50 anni dall’istituzione dell’Imposta sul Valore Aggiunto il Consiglio nazionale e l’Ordine di Roma hanno organizzato un incontro di studio che si terrà il 24 febbraio 2023 presso lHotel Parco dei Principi a Roma in Via Gerolamo Frescobaldi, 5.

   

Albo dei gestori della crisi d’impresa

fotoIl Ministero della Giustizia, con la Circolare del 20 gennaio 2023, ha fornito una serie di chiarimenti in merito agli obblighi formativi ai fini dell’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi d’impresa ex art. 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e al requisito alternativo ai fini del primo popolamento.

In estrema sintesi, dalla menzionata circolare risulta che ai fini dell’iscrizione nell’albo, è necessario – salvo quanto precisato in seguito per il primo popolamento – che i soggetti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 358, comma 1, del Codice (ivi inclusi gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili):

 

Proroga termine triennio formativo 2020-2022

alt Prorogato il termine del triennio formativo 2020-2022 sino al 30 giugno 2023, al fine di consentire a tutti coloro che non hanno conseguito i crediti formativi necessari per adempiere all’obbligo formativo di acquisirli nel corso del primo semestre del 2023.Si precisa che la proroga riguarda solo il termine del triennio rilevante ai fini dell’obbligo formativo dei commercialisti e non anche il termine del periodo rilevante ai fini dell’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali. Conseguentemente, il recupero dei crediti necessari per assolvere all’obbligo formativo dei commercialisti per il triennio 2020-2022 potrà avvenire solo partecipando ad eventi che non sono utili per assolvere l’obbligo formativo dei revisori legali e dei revisori degli enti locali. Ciò al fine di non generare effetti sul sistema dell’equipollenza dei crediti.È in corso l’adeguamento del sito dell’Ordine per rendere facilmente identificabili le informazioni relative alla tipologia dei vari eventi formativi.
   

Telefisco 2023

fotoIl Sole 24 Ore, grazie a un accordo con il Consiglio nazionale, renderà gratuitamente disponibile agli Iscritti la visione del Telefisco 2023, che si terrà il 26 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
 

Registro Revisori legali – Contributo 2023

fotoCon riferimento al versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2023, il MEF ha pubblicato un avviso relativo al verificarsi di numerosi inconvenienti tecnici collegati al pagamento.
   

Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa

fotoAl via il 13 gennaio 2023 il corso di perfezionamento “Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa” organizzato dalla Luiss Business School che vede tra i docenti autorevoli colleghi esperti della materia. Grazie ad uno specifico accordo con l’Ordine, agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è stato riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione. 
 

Chiusura del Triennio Formativo

fotoSi ricorda che il 31 dicembre p.v. scadrà il triennio di riferimento per l’assolvimento dell’obbligo formativo sia degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia degli iscritti nel Registro dei revisori legali. L’assolvimento dell’obbligo formativo dei Commercialisti e degli Esperti Contabili relativo al triennio 2020-2022, è assolto al raggiungimento di 90 crediti a prescindere dall’anno di conseguimento dei crediti formativi (30 crediti nel caso in cui l’Iscritto abbia compiuto o compia i 65 anni di età nel corso del triennio medesimo). Eccezionalmente per il triennio in corso è dunque venuto meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti l’anno..