Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home

ACCESSO SEDE


Lo Sportello è aperto al pubblico previo appuntamento. Gli Iscritti, nell’Albo e nel Registro del tirocinio, possono effettuare la prenotazione attraverso l’apposita funzione nell’area riservata del sito web dell’Ordine, il pubblico inviando una e-mail alla casella appuntamenti@odcec.roma.it.

Per tutte le attività gestibili attraverso le vie telematiche (iscrizioni, cancellazioni, passaggi ecc.), gli uffici dell’Ordine potranno essere contattati attraverso gli indirizzi PEC/Mail indicati nella sezione contatti  del sito.

In caso di necessità, è possibile accedere allo Sportello il:

Lunedì e Mercoledì:  8.30 -15.30
Giovedì: 14:00 17:00

 

IN EVIDENZA

INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITA'

Consulta la sezione dedicata


ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE

Scarica il modello di denuncia


STUDI e DOCUMENTI

Consulta la sezione Studi e Documenti


INCOMPATIBILITA' SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE

I chiarimenti della Commissione Albo


REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI

Ministero Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale


REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

MEF - Registro dei Revisori Legali


ANTIRICICLAGGIO

Segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC

Unità di informazione finanziaria


ALTRI ALBI ED ELENCHI

Requisiti e modalità d'iscrizione


NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Bilancio di Previsione 2024

foto

L’Assemblea generale degli Iscritti, ha approvato a stragrande maggioranza (88% dei voti espressi) il bilancio di previsione 2024. Il presidente Calì, nella relazione programmatica, ha confermato che il prossimo anno: l’Ordine continuerà a puntare su formazione e nuove tecnologie; resterà invariato il contributo annuale, nonostante la spinta inflazionistica;  rimarrà serrata l’interlocuzione con le Istituzioni locali in genere e con l’Agenzia delle Entrate in particolare; continuerà il confronto con il Consiglio Nazionale e con gli altri Ordini del Lazio volto al conseguimento degli obbiettivi prioritari della Categoria.

 

Inclusione e Pari Opportunità - Decalogo del linguaggio

foto Nell’ambito delle iniziative poste in essere per promuovere l’inclusione e le pari opportunità sui luoghi di lavoro, nella seduta del 20 novembre, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di adottare “Il Manifesto della comunicazione non ostile e inclusiva” redatto dall'associazione "Parole O_Stili".
 

Elenco dei Revisori dei conti degli Enti locali - Iscrizioni 2024

fotoIl ministero dell’interno ha pubblicato l’avviso relativo al mantenimento dell’iscrizione e alla presentazione di nuove domande di iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali anno 2024, dal quale saranno estratti i nominativi degli organi di revisione economico-finanziaria con decorrenza dal 1° gennaio 2024.
   

Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate

fotoTrasmesse al Consiglio nazionale le osservazioni e i commenti dell’Ordine al documento “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate”, redatte con il contributo dei colleghi Mario Civetta, Corrado Gatti e Giuseppe Taragoni.
 

Tavola rotonda - Modalità di redazione del rendiconto condominiale

fotoNel pomeriggio del 28 novembre dalle ore 15.00 alle 18.00 si terrà presso la sala della Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour, una tavola rotonda sulle modalità di redazione del rendiconto condominiale
   

Antiriciclaggio: il punto su registro dei titolari effettivi e indicatori di anomalia della UIF

fotoIl 28 novembre, dalle ore 14.30, presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, a Ostia, si terrà il convegno “Antiriciclaggio: il punto su registro dei titolari effettivi e indicatori di anomalia della UIF” organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Scuola e il Comando regionale della Guardia di finanza.
 

Nuovo Regolamento della Formazione Professionale Continua

foto Pubblicato, sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 18 del 30 settembre, il nuovo “Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili” approvato dal Consiglio nazionale, con il parere favorevole del Ministro della Giustizia. Tra le novità: l’eliminazione del minimo di 20 crediti formativi annuali ; l’eliminazione dei test di verifica della presenza per gli eventi e-learning sincroni e asincroni; l’aggiornamento dei casi di esenzione dallo svolgimento della formazione professionale continua; la decorrenza dell'obbligo formativo dal primo giorno del mese successivo all'iscrizione nell’albo, per coloro che si trasferiscono dall’elenco speciale all’albo e coloro che cessano la condizione di non esercente.
   

La tutela della clientela bancaria e finanziaria

fotoSi terrà il 10 novembre alle ore 15.00, presso la sede dell’Ordine, il convegno “La tutela della clientela bancaria e finanziaria: ABF ed esposti. Il ruolo del Commercialista” organizzato in collaborazione con la Banca d’Italia.
 

Acquisto o locazione, opportunità e rischi

fotoL’Osservatorio Immobiliare dell’Ordine ha organizzato, sempre per il 10 novembre alle ore 15:00, ma presso la sede di Tecnoborsa, il convegno “Roma Quale Futuro - Acquisto o locazione, opportunità e rischi del mercato immobiliare, strumenti a supporto di una scelta consapevole”.
   

Scuola Aldo Sanchini: apertura iscrizioni e costo del corso in promozione fino al 30 novembre

fotoL’8 gennaio 2024 inizieranno le lezioni della ventesima edizione del Corso di formazione per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile, organizzato dalla Scuola di Formazione Professionale "Aldo Sanchini" in collaborazione con l’ODCEC di Cassino, Civitavecchia, Frosinone, Latina, Roma, Rieti, Tivoli, Viterbo, Cagliari e Palermo. 
 

Borse di studio dedicate alla memoria di Nicoletta Golisano e Fabiana De Angelis

fotoIl Consiglio dell’Ordine ha bandito anche per il 2024 tre borse di studio per i giovani Tirocinanti Commercialisti dedicate alla memoria di Nicoletta Golisano e di Fabiana De Angelis, le due colleghe rimaste vittime di una folle aggressione a colpi di pistola durante lo svolgimento della propria attività professionale nel dicembre 2022.
 
   

L'adempimento “Titolare Effettivo” e la normativa antiriciclaggio

fotoSi segnala il convegno organizzato dalla Fondazione Telos per il 6 novembre sul delicato e attuale tema della comunicazione del titolare effettivo al registro imprese ai sensi della normativa antiriciclaggio.
 

Corso di formazione per Gestori della crisi da sovraindebitamento

fotoIn partenza il prossimo 2 novembre, in differita streaming, il “Corso di formazione per gestori della crisi da sovraindebitamento” organizzato dalla Fondazione Telos. 
   

Esame di Stato – Esercitazione

fotoPrevista per lunedì 6 e martedì 7 novembre dall’Associazione Dottori Commercialisti (ADC) un’esercitazione teorico pratica, al fine di fornire ai giovani tirocinanti un servizio utile per completare la preparazione necessaria al superamento delle prove di abilitazione.
 

Mostra “ESCHER”

foto

Nell’ambito delle iniziative culturali a favore degli Iscritti, per il mese di novembre, il Consiglio dell’Ordine ha organizzato una visita guidata per la mostra “ESCHER” che si tiene a Roma, negli spazi espositivi di Palazzo Bonaparte.

   

Congresso Nazionale dei Commercialisti

fotoSarà il Lingotto di Torino ad ospitare, dal 18 al 20 ottobre, il Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili “Lavoriamo insieme per il nostro futuro“, organizzato dal Consiglio nazionale della categoria con l’Ordine territoriale di Torino. Da lunedì 4 settembre sarà possibile iscriversi.
 

La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore

fotoLa Commissione Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine, presieduta dal collega Andrea Giorgi, ha pubblicato il documento “La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore D.lgs. 14/2019 - Casi e Giurisprudenza”. Il lavoro analizza, con taglio operativo, le procedure di ristrutturazione dei debiti del consumatore a seguito dell’entrata in vigore del codice della crisi.
   

Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

fotoLa Commissione Diritto Societario dell’Ordine, presieduta dal collega Emanuele Rossi, ha pubblicato il documento “Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili alla luce del riformato art. 3 del codice della crisi e dell’insolvenza”. Il lavoro delinea le opportunità e le criticità generate dal nuovo sistema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, a seguito del recepimento della c.d. “Direttiva Insolvency” ad opera del D.lgs. n. 83 del 2022.
 

2° Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”

foto Domenica 15 ottobre si terrà a Roma la tradizionale gara podistica “Roma Urbs Mundi”, nell’ambito della quale il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza ha promosso, in collaborazione con l’associazione GSBRun - Gruppo Sportivo Bancari Romani, la Camera di Commercio di Roma, e alcuni Ordini professionali, tra i quali l’Ordine dei Commercialisti di Roma, l’organizzazione del 2° Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”.