Linea telefonica - Interruzione temporanea dei servizi
Per un guasto sulla rete, gli Uffici dell'Ordine potrebbero non essere raggiungibili telefonicamente.
ACCESSO SEDE
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE
Scarica il modello di denuncia
Gli incentivi fiscali al Private Capital
INCOMPATIBILITA' SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE
I chiarimenti della Commissione Albo
REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
Ministero Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
MEF - Registro dei Revisori Legali
ANTIRICICLAGGIO
Segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC
Unità di informazione finanziaria
ALTRI ALBI ED ELENCHI
Requisiti e modalità d'iscrizione
L’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale è convocata, in videoconferenza, il giorno 14 aprile 2023, alle ore 7:00, e in seconda convocazione, il giorno 17 aprile 2023, alle ore 11:00, per deliberare sul seguente ordine del giorno: Relazione del Presidente sulla gestione 2022; Rendiconto generale 2022 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Relazione del Tesoriere, Relazione del Collegio dei Revisori e deliberazioni relative.
Attivata l’apposita funzione dello Sportello Digitale dell’Ordine, per inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale per l’annualità 2023.
Per la verifica dei requisiti di iscrizioni delle Società tra Professionisti, i rappresentanti legali riceveranno una apposita comunicazione a mezzo PEC.
In mancanza dei requisiti richiesti, gli interessati possono prendere contatto con la Segreteria Albo dell’Ordine, scrivendo all’indirizzo email segrealbo@odcec.roma.it, per chiarimenti e informazioni.
In occasione della ricorrenza dei 50 anni dall’istituzione dell’Imposta sul Valore Aggiunto il Consiglio nazionale e l’Ordine di Roma hanno organizzato un incontro di studio che si terrà il 24 febbraio 2023 presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma in Via Gerolamo Frescobaldi, 5.
In estrema sintesi, dalla menzionata circolare risulta che ai fini dell’iscrizione nell’albo, è necessario – salvo quanto precisato in seguito per il primo popolamento – che i soggetti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 358, comma 1, del Codice (ivi inclusi gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili):