ACCESSO SEDE
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE
Scarica il modello di denuncia
Gli incentivi fiscali al Private Capital
INCOMPATIBILITA' SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE
I chiarimenti della Commissione Albo
REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
Ministero Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
MEF - Registro dei Revisori Legali
ANTIRICICLAGGIO
Segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC
Unità di informazione finanziaria
ALTRI ALBI ED ELENCHI
Requisiti e modalità d'iscrizione
Il Conservatore del Registro delle Imprese di Roma, con la Direttiva del 13 giugno 2022, ha disposto che, a decorrere dal 20 giugno 2022, gli atti relativi alla nomina/variazione degli organi societari e gli atti relativi all’approvazione dei bilanci di esercizio dovranno essere trasmessi all’Ufficio del Registro delle Imprese di Roma in copia conforme all’originale trascritti sul libro delle deliberazioni delle assemblee e delle decisioni dei soci.
L’iscrizione nel Registro delle Imprese delle istanze per le quali non saranno state espletate le predette necessarie formalità, saranno oggetto di un provvedimento di rifiuto ai sensi degli artt. 2189 cc e 11 del D.P.R n. 581/1995e s.m.i., se non regolarizzate nel termine assegnato.
In proposito, l’Ordine ha ritenuto di chiedere formalmente al Conservatore del Registro, con specifica lettera che fa seguito ad una interlocuzione per le vie brevi prontamente attivata, un differimento dei termini indicati, al fine di rendere possibile un riscontro, altrimenti di difficile attuazione.
Nell’occasione e con riferimento all’oggetto, inoltre, si pubblica, la “Guida integrativa” per il deposito dei bilanci e il documento relativo alle anomalie/irregolarità riscontrate in tale adempimento, redatti dal Conservatore del Registro delle Imprese.
Si terrà il 16 giugno 2022, dalle 15.00 alle 17.00, il webinar gratuito, organizzato da Infocamere per illustrare, in vista del termine per il deposito, le modalità di compilazione delle pratiche di bilancio e lo stato avanzamento dei lavori che porteranno DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.
Pubblicato l’elenco degli incarichi di Curatore-Commissario-Liquidatore assegnati nel primo trimestre 2022 dalla Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma, trasmesso dal Presidente della medesima Sezione.
Venerdì 29 aprile 2022 si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale. Sulla base delle informazioni disponibili, ancora non ufficiali vista la necessità di conferma che avverrà con la proclamazione da parte del Ministro della Giustizia, la lista “Dialogo, ascolto e concretezza», capeggiata dal candidato Presidente Elbano De Nuccio, ha ottenuto la maggioranza dei voti (53%) mentre la lista “Insieme per la professione del futuro: innovare per competere”, capeggiata dal candidato Presidente Enzo Moretta, è arrivata seconda (47%).
L’Ordine di Roma formula al nuovo Consiglio Nazionale gli auguri per un proficuo svolgimento del mandato.
Pubblicata l’ordinanza del Ministro dell’Università e della Ricerca che fissa le date della prima e della seconda sessione 2022 degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.
Attiva l’apposita funzione dello Sportello Digitale dell’Ordine, per inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale per l’annualità 2022.