ACCESSO SEDE
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE
Scarica il modello di denuncia
Gli incentivi fiscali al Private Capital
INCOMPATIBILITA' SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE
I chiarimenti della Commissione Albo
REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
Ministero Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
MEF - Registro dei Revisori Legali
ANTIRICICLAGGIO
Segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC
Unità di informazione finanziaria
ALTRI ALBI ED ELENCHI
Requisiti e modalità d'iscrizione
In occasione della ricorrenza dei 50 anni dall’istituzione dell’Imposta sul Valore Aggiunto il Consiglio nazionale e l’Ordine di Roma hanno organizzato un incontro di studio che si terrà il 24 febbraio 2023 presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma in Via Gerolamo Frescobaldi, 5. Ai lavori parteciperanno tra gli altri, il Viceministro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il Direttore Generale delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Spalletta, il Direttore Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, oltre ad autorevoli rappresentanti della professione ed esperti della materia.
In estrema sintesi, dalla menzionata circolare risulta che ai fini dell’iscrizione nell’albo, è necessario – salvo quanto precisato in seguito per il primo popolamento – che i soggetti in possesso dei requisiti di cui all'articolo 358, comma 1, del Codice (ivi inclusi gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili):
Communitas Onlus, unitamente al Consiglio Nazionale, ha avviato una raccolta fondi da destinare ai colleghi e alla popolazione Ischitana colpiti dai recenti eventi calamitosi.