ACCESSO SEDE
INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITA'
ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE
Scarica il modello di denuncia
Gli incentivi fiscali al Private Capital
INCOMPATIBILITA' SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE
I chiarimenti della Commissione Albo
REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI
Ministero Interno - Direzione Centrale della Finanza Locale
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
MEF - Registro dei Revisori Legali
ANTIRICICLAGGIO
Segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC
Unità di informazione finanziaria
ALTRI ALBI ED ELENCHI
Requisiti e modalità d'iscrizione
Pubblicata l’ordinanza del Ministero dell’Università con la quale sono stati indetti gli esami di Stato per l’anno 2023. Il Ministero ha stabilito che la prima e la seconda sessione degli esami di Stato sono costituite da un'unica prova orale da svolgersi con modalità a distanza.
Pubblicata da Unioncamere la 3^ edizione dell’Osservatorio nazionale sulla Composizione negoziata, realizzata ad un anno e mezzo esatto dall'avvio della sua operatività.
Il 17 aprile 2023 si è tenuta, in seconda convocazione e in videoconferenza, l’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale dell’Ordine di Roma che ha approvato, a larga maggioranza, il Rendiconto generale del 2022.
Attivata l’apposita funzione dello Sportello Digitale dell’Ordine, per inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale per l’annualità 2023.
Per la verifica dei requisiti di iscrizioni delle Società tra Professionisti, i rappresentanti legali riceveranno una apposita comunicazione a mezzo PEC.
In mancanza dei requisiti richiesti, gli interessati possono prendere contatto con la Segreteria Albo dell’Ordine, scrivendo all’indirizzo email segrealbo@odcec.roma.it, per chiarimenti e informazioni.