Roma 26/06/2012
Sarà operativo, a partire dal prossimo 11 luglio, lo sportello di Æqua Roma S.p.A. istituito presso gli uffici di Via Petrella n. 4 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.
In via sperimentale, dalle 8.30 alle 12.30 di ogni mercoledì, un funzionario di Æqua Roma - società a cui Roma Capitale e Ama affidano il controllo e l’accertamento dei tributi capitolini - sarà a disposizione dei professionisti iscritti all’Ordine di Roma per gli adempimenti e la trattazione degli atti dei propri clienti.
L’accordo, siglato dall’Amministratore Delegato di Æqua Roma S.p.A., Marco Fabio Rinforzi, e dal Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Gerardo Longobardi, conferma la stretta collaborazione tra le due istituzioni al fine di migliorare il servizio di assistenza e informazione ai professionisti nell’ambito delle imposte comunali.
Lo sportello, dotato di una connessione con le banche dati di Æqua Roma S.p.A., potrà fornire agli Iscritti servizi immediati di prima informazione generale sulla normativa relativa ai tributi locali, assistenza su avvisi di accertamento e cartelle esattoriali ICI e Ta.Ri.. Inoltre, sarà possibile ottenere indicazioni e chiarimenti per la richiesta di rimborsi ICI , agevolazioni Ta.Ri. e in materia di contributo di soggiorno.
Per accedere ai servizi dello sportello dedicato verrà attivata una specifica procedura di prenotazione degli appuntamenti, come già avviene per gli sportelli di Equitalia Gerit, Agenzia del Territorio, Agenzia delle Entrate e Inps attivati presso l’Ordine. Il professionista, in aggiunta alla documentazione necessaria al servizio richiesto, dovrà presentare una delega in originale del cliente corredata da una fotocopia del documento del delegante, la tessera di riconoscimento rilasciata dall’Ordine e, per i collaboratori di studio, la delega e fotocopia della tessera del professionista.
«L’apertura di questo nuovo sportello presso la sede dell’Ordine di Roma», ha affermato il Presidente dei Commercialisti capitolini, Gerardo Longobardi, «conferma ancora una volta la nostra volontà di collaborazione con le istituzioni al fine rendere migliori e più tempestivi servizi resi ai contribuenti e, al contempo, agevolare il lavoro dei nostri Iscritti».
«L’accordo si colloca in un percorso di collaborazione iniziato lo scorso anno con la realizzazione di stage in materia di tributi locali dedicati agli Iscritti all’Ordine di Roma», ha dichiarato Marco Fabio Rinforzi, Amministratore Delegato di Æqua Roma S.p.A., che ha aggiunto «se il numero di richieste di accesso al servizio lo richiederà, siamo disponibili ad incrementare la presenza di nostri funzionari presso l’Ordine».