Corsi in Diretta
Gli strumenti negoziali stragiudiziali: gli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Diretta
16/10/2025 dalle 14:30 alle 18:30
online Materie: D.4.19 | C.3.3 Utile MEF
La negoziazione in mediazione e la sua efficacia per le imprese
Diretta
16/10/2025 dalle 10:00 alle 13:00
online Materie: CN | In accreditamento
La riforma doganale nazionale: decreto e correttivo
Diretta
17/10/2025 dalle 10:30 alle 12:30
online Materie: CN | In accreditamento
Scuola Aldo Sanchini chiusura del 21° corso – anno 2025. Convegno: La consulenza tecnica d’ufficio
Diretta
20/10/2025 dalle 14:30 alle 18:30
online Materie: D.4.6 | Non utile MEF
Corso specialistico di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Diretta
20/10/2025 dalle 14:00 alle 16:00
Università E-Campus - Via Matera Materie: D.8.1, D.8.11, D.8.2, D.8.3, D.8.6, D.8.9 | Non utile MEF
Crisi di Impresa e Banche. Gli attori della finanza alle prese con il Codice della Crisi
Diretta
21/10/2025 dalle 15:00 alle 19:00
online Materie: CN | In accreditamento
Commercialisti, siamo davvero prompt? Analisi dei testi su come ottenere le migliori risposte dalla AI
Diretta
21/10/2025 dalle 10:00 alle 13:00
online Materie: CN | In accreditamento
Revisione legale dell’area lavoro - Edizione 2025
Diretta
22/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00
online Materie: CN | In accreditamento
Praticamente l’AI: parliamone (parte 2)
Diretta
22/10/2025 dalle 10:00 alle 13:00
online Materie: B.1.1, B.1.2, B.1.4 | Non utile MEF
Strumenti agevolativi per lo sviluppo e l’innovazione: opportunità per le imprese e il ruolo dei Commercialisti
Diretta
24/10/2025 dalle 10:00 alle 13:00
online Materie: CN | In accreditamento
Funzioni
On-Demand esterni
Le piattaforme e-learning Concerto e Directio trasmetteranno i report dei crediti formativi maturati al Consiglio Nazionale che, successivamente, li inoltrerà all’Ordine.
Tavole sinottiche
Verifica Dati
Si consiglia a tutti gli iscritti di verificare i dati dell’evento al quale devono partecipare (orari, sede, ecc.) uno o due giorni prima, al fine di controllare eventuali modifiche apportate allo stesso.