Giurisprudenza
- Decreto ex art. 283 CCII del Tribunale di Bergamo del 4 febbraio 2023 in tema di responsabilità del gestore della crisi nell’ambito della esdebitazione del debitore sovraindebitato incapiente.
Decreto ex art. 283 CCII del Tribunale di Bergamo del 4 febbraio 2023
- Provvedimento del Tribunale di Grosseto emesso dal Giudice, dott.ssa Claudia Frosini, il 19.09.2022 di inammissibilità della domanda di ristrutturazione debiti del consumatore in quanto presentata dal legale senza l’ausilio dell’OCC.
Provvedimento di inammissibilità della domanda di ristrutturazione debiti del consumatore - Tribunale di Grosseto emesso dal Giudice dott.ssa Claudia Frosini il 19.09.2022
- Provvedimento di inammissibilità della proposta di accordo di composizione della crisi, emesso il 21/04/2022 dal Tribunale di Roma – Sez. XIV Fallimentare, Giudice, dott.ssa Margherita Libri
Provvedimento di inammissibilità della proposta di accordo di composizione della crisi, emesso il 21/04/2022 dal Tribunale di Roma
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio Tribunale di Roma Sez. XIV Fallimentare
Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonioTribunale di Roma
- Decreto emesso dal Giudice, dott.ssa Francesca Vitale del Tribunale di Roma, di omologa del Piano del Consumatore, con il quale non viene più previsto l'obbligo della presenza del legale e chiarisce i limiti della meritevolezza e della revoca del CdS alla luce delle modifiche introdotte dalla legge 18/12/20, N. 176.
Decreto emesso dal Giudice, dott.ssa Francesca Vitale del Tribunale di Roma
- Provvedimento con cui il Giudice, dott.ssa Barbara Perna del Tribunale di Roma, ha ritenuto non ammissibile una proposta familiare in ambito dell'accordo di ristrutturazione dei debiti.
Provvedimento con cui il Giudice del Tribunale di Roma, ha ritenuto non ammissibile una proposta familiare in ambito dell'accordo di ristrutturazione dei debiti
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio emesso dal Tribunale di Treviso il 18/06/2021
Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio
- Decreto di revoca della procedura di Liquidazione del Patrimonio per atti in frode del debitore come amministratore di una srl dichiarata fallita in precedenza, emesso dal Tribunale di Treviso, seconda sezione civile, il 30/11/2021
Decreto di revoca della procedura di Liquidazione del Patrimonio emesso dal Tribunale di Treviso, seconda sezione civile, il 30/11/202
- Provvedimento emesso il 4 ottobre 2021 dal Tribunale di Forlì – Sezione Prima Civile, con il quale il Giudice, dott.ssa Barbara Vacca, omologa l'Accordo di composizione della crisi anche per il cd. Cram-down previdenziale
Decreto di Omologa emesso il 4 ottobre 2021 dal Tribunale di Forlì – Sezione Prima Civile
- Decreto di omologa della procedura di esdebitazione del debitore incapiente ex art. 14 quaterdecies Legge 3/2012, emesso il 23/09/2021 dal Giudice dott. Marco Pietricola del Tribunale di Latina, Sezione Prima Civile
Decreto di omologa della procedura di esdebitazione del debitore incapiente emesso dal Tribunale di Latina
- Liquidazione del compenso spettante al liquidatore e al gestore nelle procedure di liquidazione del patrimonio.
Con decreto del 23 marzo 2021 emesso dal Tribunale di Bergamo, il Giudice Dott.ssa Angela Randazzo, riconoscendo l’unicità del compenso spettante all’OCC e al liquidatore nelle procedure di liquidazione del patrimonio, ha ritenuto che lo stesso debba essere suddiviso fra i due incarichi secondo un principio di proporzionalità, in ragione di un’applicazione analogica delle disposizioni normative che disciplinano casi omologhi.
Decreto del 23 marzo 2021 emesso dal Tribunale di Bergamo
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, emesso l’11 aprile 2021 dal Tribunale di Ascoli Piceno, Giudice, dott.ssa Francesca Calagna, riguardante un’unica procedura familiare ai sensi del nuovo art. 7 bis Legge n. 3/2012.
Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, emesso l’11 aprile 2021 dal Tribunale di Ascoli Piceno
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio emesso il 22 febbraio 2021 dal Tribunale di Roma - Sez. XIV Fallimentare, Giudice, Dott. Claudio Tedeschi, con il quale, a seguito di revoca del fallimento ad un socio di fatto, è stata dichiarata aperta la procedura di liquidazione.
Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio emesso il 22 febbraio 2021 dal Tribunale di Roma - Sez. XIV Fallimentare
- Decreto di accoglimento del piano del consumatore del 26/01/2021 emesso dal Giudice dott. Michele Monteleone del Tribunale di Benevento sul Principio della Meritevolezza alla luce delle modifiche apportate dalla Legge n. 167/2020.
Decreto di accoglimento del piano del consumatore del 26/01/2021 (Tribunale di Benevento)
- Sentenza del 14/01/2021 emessa dal Giudice, dott. Gabriele Giovanni Gaggioli del Tribunale di La Spezia - che dà rilievo alla novella legislativa apportata dalla L. 176/2020 anche per i procedimenti pendenti, in relazione agli effetti della votazione di dissenso da parte dell'Ade.
Sentenza del 14/01/2021 (Tribunale di La Spezia)
- Provvedimenti che hanno recepito le novità del d.l. 28 ottobre 2020, n. 137 riguardanti i soci illimitatamente responsabili (Tribunale di Forlì), l’assenza di atti in frode ai creditori negli ultimi cinque anni e le azioni revocatorie da parte del Liquidatore (Tribunale di Lecco).
Decreto di apertura della liquidazione del patrimonio (Tribunale ordinario di Forlì)
Decreto di apertura della liquidazione del patrimonio (Tribunale di Lecco - Sez. I civile)
- Legge del 18/12/20 n. 176 di conversione del DL 28/10/20 n. 13, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 24/12/2020
Legge del 18/12/20 n. 176 di conversione del DL 28/10/20 n. 13
- Decreto di omologa del piano del consumatore con il quale il Giudice del Tribunale di Napoli, Dott. Nicola Graziano, ha vagliato la diligenza del debitore traendo spunto dal comma 3 dell'art. 68 del Codice della Crisi, le cui previsioni sono ora state trasfuse nell'articolo 9, comma 3 bis, lettera e) della legge 3/2012 ad opera D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, convertito con modificazioni dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176
Decreto di omologa del piano del consumatore
- Merito creditizio”, emessi anteriormente alle modifiche effettuate dalla Legge n. 176/2020 - Tribunale di Napoli, Sez. Volontaria Giurisdizione , 27 ottobre 2020
Tribunale di Napoli, Sez. Volontaria Giurisdizione , 27 ottobre 2020
- Merito creditizio”, emessi anteriormente alle modifiche effettuate dalla Legge n. 176/2020 - Tribunale ordinario di Livorno, Sez. Civile, 6 novembre 2020
Tribunale ordinario di Livorno, Sez. Civile, 6 novembre 2020
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio relativa ad un debitore, socio accomandatario di una Sas, con continuità aziendale, emesso dal Giudice, dott.ssa Guendalina Pascale, del Tribunale Ordinario di Milano – Sezione Fallimentare
Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio con continuità aziendale
- Proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti che prevede la rinuncia dell’istante al trattamento pensionistico e Decreto di apertura del procedimento di accordo e di fissazione di udienza emesso dal Tribunale di Roma, Giudice, dott.ssa Maria Luisa De Rosa, il 28/07/2020.
Decreto di apertura 2980/2020
Proposta di accordo di ristrutturazione
- Provvedimento emesso il 18.12.2019 dal Tribunale di Como, Giudice, dott. Alessandro Petronzi, relativo alla contestazione da parte del creditore ipotecario, del piano di riparto, per il mancato rispetto dell’art. 13 co. 4 bis, e l’art. 14 duodecies II co. della L. n. 3/2012 che stabiliscono che :“i crediti sorti in occasione o in funzione della procedura… sono soddisfatti con preferenza rispetto agli altri, con esclusione di quanto ricavato dalla liquidazione dei beni oggetto di pegno ed ipoteca per la parte destinata ai creditori garantiti”.
Il Giudice, ritenendo imputabile alla massa immobiliare ogni spesa relativa all’immobile, comprese dunque le spese vive della procedura di liquidazione, rigetta l’istanza di sospensione e dichiara esecutivo il progetto di riparto
Provvedimento emesso dal Tribunale di Como il 18/12/2019
- Istanza di ammissione alla procedura di liquidazione ed il decreto di accoglimento riguardante un Amministratore di diritto, presso il Tribunale di Milano, II sez. Fallimentare Civile, in data 22.03.2020, procedimento n. R.G. 168/2019
Istanza di ammissione alla procedura di liquidazione
Decreto di apertura della liquidazione
- Provvedimento del Tribunale di Forlì: accoglimento istanza del debitore di sospensione del versamento della somma mensile prevista nel decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio
Provvedimento Covid 19 del Tribunale di Forlì
- Procedure di composizione della crisi di cui alla L. 3/2012: assenza di norme che ne prevedano l'inammissibilità in caso di mancato deposito delle somme necessarie al loro svolgimento
Sentenza della sez. I civile Corte di Cassazione n. 34105/2019
- Decreto di accoglimento del reclamo avverso il provvedimento di inammissibilità della domanda di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, emesso il 23/12/2019 dal Tribunale di Roma, Sez. IV Civile – Fallimentare
Decreto di accoglimento del reclamo
- Decreto di omologazione del piano del consumatore emesso dal Tribunale di Roma, Giudice, dott.ssa Angela Coluccio (17/5/2019)
Decreto di omologazione del piano del consumatore
- Illeggittimità costituzionale dell’art. 7 comma 1, terzo periodo della Legge n. 3 del 27 gennaio 2012, limitatamente alle parole <<all’imposta sul valore aggiunto>>
Corte Costituzionale 245 del 29 novembre 2019
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione
Decreto 8 novembre 2019
- Decreto di apertura della procedura di liquidazione
Decreto nr. 9/2019
- Ammissione della dilazione ultrannuale del pagamento dei crediti prelazionari
Ordinanza n. 27544/2019 - Cass. Sez. I Civile
- Ammissione della dilazione ultrannuale del pagamento dei crediti ipotecari
Sentenza della Cassazione - sez. I civile - del 3 luglio 2019
- Accoglimento del reclamo
Decreto del Tribunale di Roma del 18/12/2018
- Omologazione della liquidazione del patrimonio
Decreto del Tribunale di Verona del 20/12/2018
Decreto del Tribunale di Roma del 29/04/2019
- Fideiussore del Consumatore
Ordinanza del Tribunale di Padova del 13/11/2018
- Falcidia IVA
Sentenza Tribunale di Pistoia del 26/04/2017
Decreto Tribunale di La Spezia del 10/09/2018
- Accordo di composizione della crisi con continuità dell’attività aziendale e Creditori con prelazione
Decreto Tribunale di La Spezia del 10/09/2018
- Irrinunciabilità del liquidatore dei beni
Sentenza Tribunale di Venezia dell'11/10/2016
- Nomina del liquidatore dopo l'analisi del lavoro svolto dal gestore
Sentenza Tribunale di Roma del 20/01/2017
- Decreto di omologa del piano del consumatore emesso dal Giudice dott.ssa Lucia Caterina Odello, Piano del consumatore e Integrazione al Piano del consumatore
Decreto di omologa
Piano del consumatore
Integrazione al Piano del Consumatore
- Decreto di omologa del piano del consumatore emesso dal Giudice dott.ssa Lucia Caterina Odello, Integrazione alla Relazione del Professionista avv. Mariani, oltre i provvedimenti di correzione errore materiale relativi al Decreto di omologa
Decreto di omologa del piano del consumatore
Integrazione alla relazione del professionista
Provvedimenti di correzione errore materiale omologa
Dottrina e Prassi
Materiali
Accesso Banche dati
Lettere precisazione crediti
Slide Corso webinar del 29 dicembre 2020 – Aggiornamento Gestori della crisi sulle modifiche apportate alla Legge n. 3/2012 con (Legge n. 176 del 18 dicembre 2020)
Slide dell'incontro dei referenti O.C.C.
Slide Corso di Perfezionamento "Il codice della crisi e dell’insolvenza" - Giugno 2019
Slide Corso base per gestori della crisi - Novembre 2018
Slide Corso di aggiornamento per gestori della crisi - Giugno 2018
Slide Corso webinar del 29 dicembre 2020 – Aggiornamento Gestori della crisi sulle modifiche apportate alla Legge n. 3/2012 con (Legge n. 176 del 18 dicembre 2020)
Disponibili le slide proiettate durante il corso del 29 dicembre 2020 a supporto dei gestori dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Slide - Modifiche apportate alla Legge n.3/2012
Emergenza Covid 19 - Prime indicazioni operative per la gestione delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
Linee guida per il risanamento delle imprese agricole - redatto dal gruppo di lavoro sul sovraindebitamento delle aziende agricole - febbraio 2021
Le significative ricadute economiche, su imprese e famiglie, della situazione di emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19 e dalla sospensione delle attività lavorative e produttive, rendono opportuno interrogarsi sulla "sorte" dei piani del consumatore, ovvero degli accordi di composizione della crisi, di cui alla legge n. 3/2012, che siano già stati omologati e in relazione ai quali il puntuale adempimento degli obblighi ivi assunti dal debitore potrebbe, attualmente, risultare compromesso.
In tale ottica, il CNDCEC intende fornire alcune soluzioni interpretative che, con particolare riguardo agli accordi di composizione della crisi in esecuzione, consentano di adeguare all'attuale contesto emergenziale le previsioni della legge n. 3/2012: si tratta, nello specifico, di indicazioni finalizzate non solo a richiedere al Giudice la sospensione dell'esecuzione degli accordi o dei piani omologati, ma altresì ad accordare al debitore la possibilità di modificare gli stessi, anche successivamente all'omologazione, al fine di agevolarne quanto più possibile la prosecuzione dell'esecuzione.
Disponibili oltre al documento con le prime indicazioni a supporto, i relativi modelli di istanze, allo scopo di fornire assistenza, anche da un punto di vista più strettamente operativo, ai professionisti coinvolti nella gestione dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Indicazioni operative
Allegato n. 1
Allegato n. 2
Allegato n. 3