Roma, 1 dicembre 2022 - Nel 2022, dopo due anni di pandemia e norme emergenziali, sono state notificate decine di milioni di atti impositivi e della riscossione e nelle prossime settimane altri ne arriveranno. A preoccupare è l’elevato numero di atti per i quali Commercialisti e funzionari dell’Amministrazione finanziari dovranno interagire per chiarire la posizione dei contribuenti ed evitare contenziosi.
Roma, 30 novembre 2022 - l Parlamento Europeo lo scorso 10 novembre ha approvato in prima lettura il testo della direttiva sul Corporate Sustainable Reporting, che contiene le norme sulla pubblicazione, da parte delle imprese, dei dati relativi al loro impatto sull’ambiente, sulle persone, sul pianeta e sui rischi di sostenibilità a cui sono esposte. L’impatto per le aziende europee è molto significativo: entro il 2025 infatti, la platea delle società obbligate a rispettare i parametri sulla sostenibilità passerà dalle 11.000 obbligate dalle norme attuali a circa 50.000, cui dal 2026 si aggiungeranno anche le PMI.
Roma, 19 settembre 2022 - A causa della grave situazione economico-finanziaria in cui versa il nostro Paese e della cessazione degli effetti dei provvedimenti emergenziali varati per fronteggiare la pandemia, il numero delle procedure da sovraindebitamento e la durata media delle stesse sono destinati ad aumentare sensibilmente. È quanto ha affermato Giovanni Calì, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, nel corso convegno che si è tenuto a Roma presso la sede dell’Ordine dal titolo "Luci e ombre per le procedure da sovraindebitamento nel Codice della Crisi e dell’Insolvenza: il punto di vista dei referenti degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC)".
Roma, 14 giugno 2017 - Dare valore e rilevanza a un momento significativo quale l’ingresso dei giovani nella vita professionale. Con questo obiettivo l’Odcec di Roma ha inteso sottolineare, attraverso una cerimonia solenne e partecipata, la consegna dei tesserini ai neoiscritti. Il primo di questi appuntamenti, che avranno cadenza mensile, ha visto protagonisti 31 nuovi Dottori Commercialisti e un neo Esperto Contabile.
La cerimonia si è svolta lo scorso 14 giugno presso la sede dell’Ordine, in piazzale delle Belle Arti, in una sala gremita che oltre alle istituzioni dell’Ordine ha visto la partecipazione di parenti, amici e colleghi dei neocommercialisti. Un momento di aggregazione e di orgoglio di appartenenza alla professione per celebrare l’ingresso nell’Ordine. Prima della consegna dei tesserini i nuovi iscritti sono stati chiamati a dichiarare e sottoscrivere una mozione di impegno etico.