Roma 28/04/2010
I commercialisti romani approvano il loro bilancio ma l’assemblea annuale degli iscritti si è rivelata anche una proficua occasione per fare il punto sulle attività dell’Ordine. Con circa 10 mila iscritti l’ODCEC di Roma costituisce una delle più rilevanti realtà professionali italiane. Da notare la crescente presenza di donne nell’albo capitolino. Tra gli elementi distintivi del Rendiconto generale dell’anno 2009 c’è da segnalare il mantenimento invariato della quota annuale, cui corrisponde anche un miglioramento dei servizi.
Roma 27/04/2010
L’urgenza di delineare con precisione i principi di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate costituisce una delle esigenze di maggiore pregnanza poste in essere dalla riforma del Diritto Societario, varata nel 2003, attraverso sostanziali modifiche al Codice Civile. Raccogliendo questa necessità l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha messo a punto un documento che vuole essere un “contributo alla statuizione dei principi di comportamento” in questo ambito.
Roma 22/04/2010
Negli ultimi tempi “l’abuso del diritto” è stato al centro di una controversa vicenda giurisprudenziale segnata dal passaggio da un orientamento generale, deciso e concordante, confermato da numerose sentenze, a una nuova fase in cui i supremi giudici hanno confermato, anche a Sezioni Unite, la presenza di un principio antielusivo generale, fondandolo però prevalentemente sul richiamo alla capacità contributiva, ex art. 53 Costituzione piuttosto che sul principio distillato dalla Corte di Giustizia Europea (CGCE).
Roma 14/12/2009
Uno sportello operativo per offrire servizi mirati alle esigenze dei commercialisti romani è stato istituito grazie ad un accordo firmato dal direttore regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate e dal presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.