Roma 17/11/2009
Pontificia Università Lateranense – Aula Paolo VI Piazza S. Giovanni in Laterano n. 1 ore 15.00-17.30.
Gli enti religiosi costituiscono una realtà consolidata e importante del nostro tempo, presenti in molti settori di utilità sociale (assistenza, sanità, educazione, istruzione, beneficenza, tutela del patrimonio artistico) che integrano le tradizionali finalità di religione e culto.
Roma 15/06/ 2009
Il protocollo d’intesa è un progetto pilota che parte da Roma e dalla sua provincia.
BNL - Gruppo BNP Paribas e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma (ODCEC di Roma), hanno siglato oggi un accordo finalizzato a favorire il rafforzamento patrimoniale delle aziende presenti nella Capitale e nella sua provincia.
Roma 17/07/ 2009
Con stupore l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma prende atto della circolare dell’Agenzia delle entrate, datata 16 luglio 2009, n. 36/E con cui vengono - esattamente nel giorno di scadenza dei termini per il pagamento delle imposte con la maggiorazione dello 0,40% (salvo che per i contribuenti soggetti agli studi di settore che abbiano volontariamente deciso di fruire del maggior termine del 5 agosto 2009) – diffusi nuovi chiarimenti in ordine alla determinazione del reddito imponibile ai fini Irap relativamente all’anno 2008.
Roma 13/05/2009
Un pacchetto di proposte operative per modificare la normativa sugli studi di settore, è stato formulato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma che ieri (13 maggio 2009) ha tenuto un seminario di analisi su questa tematica. Le modifiche che verranno richieste, soprattutto in senso migliorativo, alle apposite istituzioni sono il frutto di un’accurata elaborazione scaturita dal confronto dedicato alle problematiche connesse agli studi di settore.