Questo sito fa uso di soli cookie tecnici, anche di terze parti, necessari per la corretta navigazione e per la gestione delle sessioni di autenticazione ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Nell’ambito delle iniziative culturali a favore degli Iscritti, per il mese di novembre, il Consiglio dell’Ordine ha organizzato una visita guidata per la mostra “ESCHER” che si tiene a Roma, negli spazi espositivi di Palazzo Bonaparte.
Sarà il Lingotto di Torino ad ospitare, dal 18 al 20 ottobre, il Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili “Lavoriamo insieme per il nostro futuro“, organizzato dal Consiglio nazionale della categoria con l’Ordine territoriale di Torino. Da lunedì 4 settembre sarà possibile iscriversi.
La Commissione Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine, presieduta dal collega Andrea Giorgi, ha pubblicato il documento “La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore D.lgs. 14/2019 - Casi e Giurisprudenza”.Il lavoroanalizza, con taglio operativo, le procedure di ristrutturazione dei debiti del consumatore a seguito dell’entrata in vigore del codice della crisi.
Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
La Commissione Diritto Societario dell’Ordine, presieduta dal collega Emanuele Rossi, ha pubblicato il documento “Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili alla luce del riformato art. 3 del codice della crisi e dell’insolvenza”.Il lavorodelinea le opportunità e le criticità generate dal nuovo sistema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, a seguito del recepimento della c.d. “DirettivaInsolvency” ad opera del D.lgs. n. 83 del 2022.
Domenica 15 ottobre si terrà a Roma la tradizionale gara podistica “Roma Urbs Mundi”, nell’ambito della quale il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza ha promosso, in collaborazione con l’associazione GSBRun - Gruppo Sportivo Bancari Romani, la Camera di Commercio di Roma, e alcuni Ordini professionali, tra i quali l’Ordine dei Commercialisti di Roma, l’organizzazione del 2° Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”.
Nuovo regolamento per l’utilizzo del logo dell’Ordine
Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 18 settembre ha aggiornato il regolamento sull’utilizzo del logo dell’Ordine di Roma prevedendo tra l’altro che “nel caso di utilizzo sui Social Network / Social Media, il logo non può essere posizionato quale immagine del profilo, e, comunque, in qualsiasi modo che possa ricondurre i contenuti pubblicati all’Ordine invece che all’Iscritto”.