Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home > COMUNICAZIONE > Informative

ARCHIVIO NOTIZIE

Registro Revisori legali – Contributo 2023

fotoCon riferimento al versamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2023, il MEF ha pubblicato un avviso relativo al verificarsi di numerosi inconvenienti tecnici collegati al pagamento.
 

Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa

fotoAl via il 13 gennaio 2023 il corso di perfezionamento “Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa” organizzato dalla Luiss Business School che vede tra i docenti autorevoli colleghi esperti della materia. Grazie ad uno specifico accordo con l’Ordine, agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è stato riservato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione. 
 

Chiusura del Triennio Formativo

fotoSi ricorda che il 31 dicembre p.v. scadrà il triennio di riferimento per l’assolvimento dell’obbligo formativo sia degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia degli iscritti nel Registro dei revisori legali. L’assolvimento dell’obbligo formativo dei Commercialisti e degli Esperti Contabili relativo al triennio 2020-2022, è assolto al raggiungimento di 90 crediti a prescindere dall’anno di conseguimento dei crediti formativi (30 crediti nel caso in cui l’Iscritto abbia compiuto o compia i 65 anni di età nel corso del triennio medesimo). Eccezionalmente per il triennio in corso è dunque venuto meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 crediti l’anno..
 

Competenze di Governance per amministratori e sindaci

fotoL’Ordine di Roma, in collaborazione con NedCommunity, realizza un corso destinato esclusivamente ai propri Iscritti che desiderino acquisire le competenze necessarie per il ruolo di amministratore e sindaco di società e che intendano affinare le proprie conoscenze in materia di Governance.
 

Corso di Formazione per Revisori Legali

fotoLa Fondazione Telos, in collaborazione con l’Ordine, ha prodotto un corso di formazione in materia di revisione legale, offerto in modalità “on demand”. Il corso strutturato in 5 moduli, da 5 ore ciascuno, fruibili anche singolarmente, permette ai partecipanti di conseguire 25 crediti formativi validi per assolvere l’obbligo formativo degli iscritti sia nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia nel Registro dei revisori legali per i quali il corso è classificato nel Gruppo A delle materie caratterizzanti.
 

Credito d’imposta per le Mediazioni

fotoIl Consiglio Nazionale ha trasmesso al Ministro, al Viceministro e al Capo Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, rispettivamente Carlo Nordio, Francesco Paolo Sisto e Antonio Mura il documento “Fruizione nuovi crediti d’imposta e relativi iter procedurali” che recepisce le proposte formulate dalla Commissione “Conciliazione e mediazione” dell’Ordine di Roma, presieduta dalla collega Stefania Pieroni.
 

Pagina 12 di 225

<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>