Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home > COMUNICAZIONE > Informative

ARCHIVIO NOTIZIE

Convegno - Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

fotoProgrammato per venerdì 11 novembre, dalle ore 9.30 alle 18.30, il convegno organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione Telos “Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: prime applicazioni giurisprudenziali ed esperienze a confronto”.
 

Il Consiglio dell’Ordine sul territorio

fotoProsegue con l‘appuntamento programmato per il 23 novembre nella zona EUR di Roma, presso la struttura Hotel dei Congressi il ciclo di incontri che sta portando i rappresentanti del Consiglio dell’Ordine e della Fondazione Telos a incontrare i Colleghi sul territorio. Al convegno previsto per le ore 18.00 seguirà un aperitivo conviviale.
 

Elenco dei Revisori dei conti degli Enti locali - Iscrizioni 2023

fotoPubblicato dal Ministero dell’Interno l’avviso pubblico per il mantenimento dell’iscrizione e per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali anno 2023, dal quale saranno estratti i nominativi degli organi di revisione economico-finanziaria con decorrenza dal 1° gennaio 20231.
 

Esame di Stato – Esercitazioni e simulazioni

fotoL’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma (UGDCEC Roma) e l’Associazione Dottori Commercialisti (ADC) hanno organizzato rispettivamente una simulazione e delle esercitazioni per aiutare i tirocinanti ad affrontare l’esame di Stato.
 

Obblighi formativi – Triennio 2020-2022

fotoL’assolvimento dell’obbligo formativo dei Commercialisti relativo al triennio 2020-2022, è assolto al raggiungimento di 90 cfp a prescindere dall’anno di conseguimento dei crediti formativi (30 cfp nel caso in cui l’Iscritto abbia compiuto o compia i 65 anni di età nel corso del triennio medesimo). Eccezionalmente per il triennio in corso è dunque venuto meno l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 20 cfp l’anno (ovvero almeno 7 cfp l’anno per gli Iscritti che abbiano compiuto o compiano i 65 anni di età nel corso del triennio). Conseguentemente l’obbligo formativo triennale si intende assolto anche dagli iscritti che abbiano acquisito, per ipotesi, 90 cfp tutti nel corso dell’anno 2020. Resta fermo l’obbligo per gli iscritti di conseguire almeno 9 cfp obbligatori nel triennio.
 

CPO – Guida alla Certificazione di genere

foto In occasione del convegno “La certificazione di parità di genere”, tenutosi il 12 ottobre, il CPO dell’Ordine ha presentato una guida in formato digitale per fornire un primo orientamento all’applicazione del nuovo istituto della certificazione della parità di genere.
 

Pagina 15 di 225

<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>