ATTENZIONE: gli iscritti al corso riceveranno l'invito contenente il collegamento per la fruizione del webinar, che sarà trasmesso via e-mail con oggetto “Blackboard Collaborate Invitee” dal seguente indirizzo: notification-service@bbcollab.com .
Se all’approssimarsi dell’evento l’invito non fosse ancora visibile nella posta in arrivo, si consiglia di verificare nello SPAM e successivamente si consiglia di inserire il mittente della comunicazione attendibile.
Apertura dei lavori
Emanuele D’Innella
Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia
Coordinamento
Quirino Vescovo
Componente della Commissione Diritto Penale dell’Economia
Introduzione: Brevi cenni sugli indicatori della crisi, a seguito della novella del 2019
Approfondimenti sulla fase della autodiagnosi dello stato di salute finanziaria della società, in termini di valutazione in continuo dell'equilibrio finanziario e della sostenibilità del debito in un’ottica di continuità.
Danilo De Vita
Componente della Commissione Diritto Penale dell’Economia
Concetto di “Rilevanza” e possibili punti di contatto con l’analisi di materialità/significatività prevista nei principi di revisione (ISA 320
Emanuele D’Innella
Elementi distintivi del falso bilancio e le responsabilità di amministratori, sindaci e revisori
Bilancio non veritiero o irregolare e bilancio falso. Giurisprudenza dal 2015
L’elemento soggettivo del reato come stigmatizzato dalla Suprema Corte. Giurisprudenza dal 2015
Alessandro Parrotta
Componente della Commissione Diritto Penale dell’Economia
Tavola Rotonda
Sarà attribuito 1 credito formativo per ogni ora di partecipazione
La classificazione delle materie oggetto del Convegno potrebbe non essere indicata qualora fosse ancora in corso di approvazione da parte del Consiglio Nazionale
17122020_Parrotta.pdf 200.99 KB