Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home > FUNZIONI > Formazione Professionale > Catalogo corsi in aula e dirette

RICERCA EVENTO

 

► ATTRIBUZIONE CREDITI


Si ricorda agli Iscritti che la visione dello stesso evento più volte, anche in modalità diversa (webinar, dirette e differite streaming, ovvero fruizione on-demand) consente di maturare crediti formativi una sola volta.

 

 

► TELEFISCO 2023 - ATTRIBUZIONE CREDITI


 

Si ricorda agli Iscritti che per il riconoscimento dei crediti formativi relativi alla visione del Telefisco 2023 farà fede la lista dei partecipanti che Il Sole 24 Ore invierà al Consiglio Nazionale. Pertanto, non è necessario inviare l’attestato di partecipazione all’Ordine.

 

► Dirette streaming


Le dirette streaming dell’Ordine di Roma sono pubblicate sia nel “Catalogo corsi in aula e dirette” sia nel “Catalogo corsi in e-learning”.
SI CONSIGLIA, PERTANTO, DI CONSULTARE ENTRAMBI I CATALOGHI PER PROGRAMMARE AL MEGLIO LA FRUIZIONE E SODDISFARE IL PROPRIO FABBISOGNO FORMATIVO.


le dirette pubblicate nel catalogo in aula e diretta, da cui è possibile prenotarsi, saranno trasmessi in live tramite la piattaforma Teleskill.

Nel catalogo elearning invece saranno presenti:

  • live streaming: diretta con collegamento attivo al momento dell'avvio dell'evento.
  • on_demand: fruibili in qualsiasi momento, come un classico modulo elearning.

Per prenotarsi è necessario, accedere, dalla propria area riservata, al CATALOGO E-LEARNING e confermare l'iscrizione cliccando nel quadratino verde in corrispondenza dell'evento prescelto.
Per attivare la visione degli stessi è necessario accedere, dalla propria area riservata, al "IL MIO PROFILO" - "Le iscrizioni ai corsi"

 

► VERIFICA DATI


Si consiglia a tutti gli iscritti di verificare i dati dell’evento al quale devono partecipare (orari, sede, ecc.) uno o due giorni prima, al fine di controllare eventuali modifiche apportate allo stesso.

► COMUNICAZIONE DISDETTA


Vista l'abbondante affluenza agli eventi formativi, per tutti coloro che si iscrivono e non possono partecipare è obbligatorio dare disdetta.   Vedi come

Scheda evento

Aula - Modello 231 e Nuovi Reati Presupposto

Seminario/Convegno
208730
3

Commissione Diritto Penale dell'Economia

Sede dell'Ordine - Piazzale delle Belle Arti, 2 - 00196 - Roma
18-05-2023 -- dalle: 14:00 alle: 17:00      N° Iscritti: 5/20

Iscrizioni

Iscrizioni chiuse

Evento accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Roma

 

Apertura dei lavori

Il continuo ampliamento del catalogo dei reati 231:

Le novità sui reati esistenti e i nuovi reati presupposto introdotti dal legislatore

Emanuele D’Innella
Dottore Commercialista - Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma

 

Coordinamento

Maria Mazzei
Consulente Aziendale, ODV e Coordinatore in materia 231 nella Commissione Diritto Penale dell’Economia

 

Le novità in materia di Reati di Ricettazione, Riciclaggio, Autoriciclaggio e impieghi di denaro di provenienza illecita: l’estensione ai delitti colposi e alle contravvenzioni 

Pasqualino Silvestre
Avvocato Penalista - Docente di Diritto Penale dell’Economia presso l’Accademia della Guardia di Finanza

 

I nuovi reati   in materia di utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti per la lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento

Ernesto Abbate
Avvocato Penalista

  

La nuova normativa europea ex Dlgs. n. 19/2023 sulle operazioni di fusione e scissione transfrontaliere e gli impatti sui Reati Societari ex art. 25 ter del decreto 231: 

“Il delitto di false o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare”

Roberto Cordeiro Guerra
Avvocato del Foro di Firenze
Professore ordinario di Diritto tributario e Diritto tributario internazionale nell’Università degli Studi di Firenze

 

Tavola Rotonda

Data
Orario
Materie
Obbligatoria
Materie MEF
18-05-2023
14:00 - 15:00
D.3.26La responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche
C.2.16La responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e l’organismo di vigilanza
18-05-2023
15:00 - 16:00
D.9.4La responsabilità amministrativa da reato delle persone giuridiche
18-05-2023
16:00 - 17:00
D.9.5I reati societari
C.2.11La responsabilità degli amministratori e i reati societari

La classificazione delle materie oggetto del Convegno potrebbe non essere indicata qualora fosse ancora in corso di approvazione da parte del Consiglio Nazionale