ATTENZIONE: gli iscritti al corso riceveranno l'invito contenente il collegamento per la fruizione del webinar, che sarà trasmesso via e-mail con oggetto “Blackboard Collaborate Invitee” dal seguente indirizzo: notification-service@bbcollab.com . Se all’approssimarsi dell’evento l’invito non fosse ancora visibile nella posta in arrivo, si consiglia di verificare nello SPAM e successivamente si consiglia di inserire il mittente della comunicazione attendibile.
L'evento è accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Roma.
Apertura lavori
Emanuele D’Innella Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia Coordinamento
Quirino Vescovo Componente della Commissione Diritto Penale dell’Economia - Coordinatore della Sottocommissione Reati Penali Bancari, Finanziari e Tutela Del Risparmio La procedura di gestione e comunicazione delle informazioni privilegiate nelle linee guida Consob (cod. MEF A.1.6)
Paolo Marchionni Responsabile dell'Ufficio Informazione Mercati - Consob Il reato e le sanzioni per l’abuso di informazioni privilegiate alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 107/2018 (cod. MEF C.2.20)
Marco Lepore Componente Commissione Diritto Penale del consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma Adeguamento dei modelli 231 e ruolo dell’OdV (cod. MEF A.1.15)
Emanuele D’Innella Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma Mercati di crescita per le PMI: le semplificazioni nel MAR introdotte con Il Regolamento UE 2019/2115 ed i possibili riflessi nelle Linee Guida Consob (cod. MEF C.2.4)
Paolo Maggini Ufficio Informazione Mercati - Consob Tavola rotonda
Sarà attribuito 1 credito formativo per ogni ora di partecipazione