08/09/2017

Tutti gli appartenenti alle professioni ordinistiche, a partire dallo scorso 29 agosto, devono rilasciare “obbligatoriamente in forma scritta” tutte le informazioni riguardanti gli oneri, a carico del cliente, ipotizzabili al momento del conferimento dell’incarico e fino alla sua conclusione. Una novità rispetto alla disposizione precedente che limitava la forma scritta alla specifica richiesta del cliente.
Tale adempimento è sancito dall’entrata in vigore - a fine agosto - del ddl concorrenza (legge n. 124/2017). Il provvedimento, con l’art. 1 comma 150, ha modificato il testo del Decreto legge n. 1/2012 nella parte riguardante le disposizioni sulle professioni regolamentate (art. 9).
La nuova norma impone agli Iscritti all’Ordine di inviare al cliente un preventivo di massima - in forma scritta o digitale - con l’indicazione degli onorari richiesti per singole prestazioni, comprensivi di spese, oneri e contributi. Sul sito dell’ODCE di Roma è disponibile un modello che potrà aiutare gli Iscritti nella predisposizione delle comunicazioni alla clientela.

Scarica il modello

 


 

Contenuto aggiornato giovedì 21 novembre 2024