Comunicazione
venerdì 11 luglio 2025
Politica per la parità di genere
Il Consiglio dell’Ordine nel corso della seduta del 7 luglio ha confermato la Politica per la parità di genere già adottata nel 2023. Il documento è disponibile nella sezione “Inclusione e Pari Opportunità” del nostro sito.Consulta il documento
venerdì 1 agosto 2025
Uffici dell’Ordine - Chiusura estiva
Gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi dal giorno 11 al 22 agosto e riapriranno il giorno 25 agosto. Eventuali comunicazioni urgenti potranno essere inviate a: segreteria@odcec.roma.it.
venerdì 25 luglio 2025
Incontri di studio in memoria di Orazio Lauri
Disponibile il documento che raccoglie i contributi presentati in occasione degli incontri dedicati alla memoria del collega Orazio Lauri, prematuramente scomparso. Hanno partecipato con i loro interventi Antonino Pasquale La Malfa (Presidente del Tribunale di Velletri), Giuseppe Sancetta (Commercialista e Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese), Antonella Tassi (Avvocato), Carm
venerdì 25 luglio 2025
Le interviste dell’Osservatorio Immobiliare
Ancora un’intervista dell’Osservatorio Immobiliare dell’Ordine di Roma, presieduto da Gottardo Casadei, a “opinion leader” del settore che hanno un particolare focus sulla realtà romana. Il ventiquattresimo incontro è con Franco Villani, Vicepresidente di Federcostruzioni e delegato all’area Building di Federazione Anie (Associazione Nazionale Imprese Elettriche ed Elettroniche).Legg
venerdì 25 luglio 2025
Al via la pubblicazione del Manifesto della comunicazione non ostile
Prende il via questa settimana la pubblicazione dei principi contenuti nel Manifesto della comunicazione non ostile e approvati dal Consiglio dell’Ordine. Il documento, redatto dall’associazione Parole Ostili, propone dieci principi ispiratori per migliorare la qualità del linguaggio in Rete. Il Manifesto è uno strumento culturale e operativo per promuovere una comunicazione rispettosa, resp
martedì 8 luglio 2025
Documento "Tax Control Framework – Osservazioni e Proposte"
Pubblicato il documento “Tax Control Framework – Osservazioni e Proposte” elaborato dal Gruppo di lavoro dell'Ordine di Roma guidato da Alberto Santi in qualità di Coordinatore e da Luca Miele in qualità di Responsabile scientifico. Il documento fornisce utili spunti di riflessione sul Tax Control Framework e sul regime di adempimento collaborativo ex D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 128, nel
Comunicazione
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- IBAN e pagamenti informatici
- Corruzione
- Interventi straordinari e di emergenza
- Accesso civico
- Bilanci di sostenibilità
- Adempimenti privacy - DPO
- Procedimento amministrativo
- Manuale di gestione documentale
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Whistleblowing