Comunicati stampa
giovedì 14 novembre 2013
Società in perdita sistematica: tavolo tecnico tra la Direzione Regionale del Lazio dell’Agenzia delle Entrate e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
La Direzione Regionale del Lazio e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma hanno avviato un percorso comune di lavoro sul tema delle “società in perdita sistematica”. In un primo incontro, svoltosi nella sede regionale dell’Agenzia, sono state esaminate alcune delle questioni che più frequentemente arrivano all’attenzione dei tecnici dell’Ufficio Fi
lunedì 23 settembre 2013
UN NUOVO RAPPORTO TRA FISCO E CONTRIBUENTI: FATTORE STRATEGICO PER LO SVILLUPPO DELLE IMPRESE IN AMBITO NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Unione Europea e i paesi del G20 insieme per fissare le regole per un fisco più equo ed efficiente e allo stesso tempo in grado di attirare nuove iniziative imprenditoriali, sostenuto dell’attività di scambio di informazioni tra gli stati UE dei redditi derivanti da attività finanziarie come nuovo strumento di contrasto all’evasione e elusione fiscale.
lunedì 23 settembre 2013
LAVORO: PROPOSTE A COSTO ZERO PER L'EMERGENZA OCCUPAZIONALE
Proposte a costo zero per rivitalizzare il mercato del lavoro: sono quelle illustrate questa mattina dal presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Mario Civetta, davanti alla XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati, nel corso dell'audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l'emergenza occupaz
domenica 21 luglio 2013
Fisco: nuovi minimi, rischio valanga istanze rimborso per Agenzia Entrate. Problema inutilizzabilità modello Unico 2013 per scorporo ritenute d'acconto subite
Il serio rischio di una valanga di istanze di rimborso da parte dei contribuenti che hanno optato per il regime fiscale di vantaggio denominato “nuovi minimi 2012”: è quanto, con una lettera inviata oggi al direttore Attilio Befera, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma paventa possa accadere nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. Alla base del problema
Comunicazione
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- IBAN e pagamenti informatici
- Corruzione
- Interventi straordinari e di emergenza
- Accesso civico
- Bilanci di sostenibilità
- Adempimenti privacy - DPO
- Procedimento amministrativo
- Manuale di gestione documentale
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Whistleblowing