12/12/2016

E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di un posto di dirigente di seconda fascia nel ruolo del personale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale - Concorsi ed esami“ dell’avviso di indizione del presente bando di concorso avvenuta il 13 dicembre 2016:

  • a mezzo Posta Elettronica Certificata inviata all’indirizzo mail presidenza@pecodcec.roma.it ovvero Raccomandata con avviso di ricevimento inviata all’indirizzo Via Flaminia 141 - 00196 Roma;
  • o direttamente all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Via Flaminia 141 - 00196 Roma.
     

alt  Il bando

 

Chiarimenti

 

1. Il bando del concorso prevede che siano presentati tutti i titoli posseduti dal candidato (cfr. art. 5 del bando). Qualora la presentazione dei titoli sia fatta mediante fotocopia degli stessi è necessaria la dichiarazione di conformità all'originale, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (allegato C). Nel caso in cui il candidato sia iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma si ritiene che l'eventuale mancata allegazione del relativo titolo, in originale o in fotocopia, non costituisca causa di esclusione del candidato dal concorso ovvero di esclusione del titolo dall'elenco di quelli posseduti dal candidato, fermo restando il potere della Commissione d'esame al riguardo;

2. Il bando di concorso prevede che il candidato presenti il curriculum vitae in duplice copia (datato e sottoscritto) in quanto la domanda può essere presentata sia in formato cartaceo sia in formato elettronico; in quest'ultimo caso non è necessario allegate due file identici che riproducano il medesimo documento (scansione in formato pdf);

3. Il bando di concorso prevede tra le modalità di presentazione della domanda l'invio tramite posta elettronica certificata (PEC), in questo caso la domanda è considerata equivalente a quella sottoscritta con firma autografa ai sensi dell'art. 65, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; di conseguenza non occorre la firma digitale nel caso di invio della domanda tramite PEC;

4. Il bando del concorso prevede che siano presentati tutti i titoli posseduti dal candidato (cfr. art. 5 del bando). Qualora la presentazione dei titoli sia fatta mediante fotocopia degli stessi è necessaria la dichiarazione di conformità all'originale, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (allegato C). Nel caso in cui il candidato presenti titoli rientranti tra le fattispecie menzionate dall'art. 46 del DPR 28 Dicembre 2000, n. 445, e produca al riguardo dichiarazione sostitutiva di certificazione a norma del medesimo art. 46, si ritiene che l'eventuale mancata allegazione del relativo titolo, in originale o in fotocopia, non costituisca causa di esclusione del candidato dal concorso ovvero di esclusione del titolo dall'elenco di quelli posseduti dal candidato, fermo restando il potere della Commissione d'esame al riguardo.
 

 

Contenuto aggiornato martedì 7 gennaio 2025