L'evento è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Roma
L'evento è accreditato presso l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma per la parte in Aula ed è prenotabile per i soli Consulenti tramite la loro piattaforma.
Orario: 14:30 - 18:30
"Il futuro è aperto" (Popper) “Pensare è creare” (Saint Germain) "Creare il presente in vista del futuro”.
Questi slogan sono un po' come un bilancio provvisorio: sembrano semplici, ma racchiudono un mondo di possibilità. L’evento formativo vuole essere una sorta di piano contabile (quasi) perfetto per il futuro, dove i Commercialisti, i Consulenti del Lavoro e gli Avvocati, diventano architetti della strategia dell’organizzazione e si trasformano in una sorta di direttori d’orchestra. Il fine è diretto ad armonizzare gli assetti reinventandosi come scrittori di avvincenti trame economico-giuridiche. Non è solo questione di numeri, contratti e leggi. Strumenti pratici per un approccio multidisciplinare e strategico alle sfide contemporanee. Si offriranno metodi e tecniche per affrontare le sfide di contingenti e tentare di immunizzare l’incertezza del futuro. L’unione dell'ingegno del commercialista (che fa quadrare i conti anche davanti a una tempesta normativa), l'agilità di un consulente del lavoro (che trova il contratto giusto per ogni esigenza aziendale) e la prontezza dell’ avvocato che sa risolvere un cavillo con un tocco magistrale. Se il futuro non è solo da prevedere quanto da costruire, forse occorre assumerci la responsabilità di diventare i progettisti del domani?
Introduzione
Giuseppe Carbone
Presidente della Commissione Organizzazione dello studio professionale dell’Odcec di Roma
Moderazione
Francesca Caruso
Vicepresidente della Commissione Organizzazione dello studio professionale dell’Odcec di Roma
Marco Tiberti
Componente della Commissione Organizzazione dello studio professionale dell’Odcec di Roma
Relazioni
Camminare l’ arte: un viaggio nel tempo nell’ambito della Creative Technology .
La connessione tra pensiero critico, creatività e costruzione del futuro professionale. Relazioni tra uomo e Intelligenza Artificiale nella creazione e ottimizzazione dei processi.
Michela Pertile
Componente della Commissione Organizzazione dello studio professionale dell’Odcec di Roma
Luciano Scalzo
Odcec Tivoli
Marta Corrado
Università Twente Olanda Creative Technology EEMCS (Elec.Engin.Mathem.Computer Science
Adeguati assetti contabili e amministrativi: la visione e le pratiche IA del Revisore Legale.
Vincenzo Flavi
Componente della Commissione Revione Contabile dell’Odcec di Roma
Dove va il tempo del Commercialista?" Il collante IA tra due Mondi (organizzazione/ clientela)
La crescita equilibrata dello studio professionale. Molti Studi ricevono quotidianamente chiamate e email ripetitive su scadenze,
documentazione e informazioni professionali sottraendo tempo prezioso a consulenze strategiche e attività ad alto valore aggiunto. Caso
concreto di come uno studio professionale può migliorare la gestione del cliente con strumenti AI ottimizzando il tempo a disposizione.
Danilo Galotti
Componente della Commissione Informativa e Qualità dell’Odec di Roma
L’organizzazione integrata con IA per far dialogare strategia, creatività e tecnologia:
L’ottimizzazione competenze artistiche, economiche e informatiche
Graziano Graziano
Tempesta SrL ex CFO Gruppo Extra
Stefano Cavo
StockLab Sartup
La responsabilità della serenità organizzativa della Comunità dei collaboratori di studio.
Enzo Pirillo
Consulente del Lavoro e Conciliatore in Roma
Arte e strategia: nuovi sbocchi professionali. Dallo studio tradizionale al cantiere del futuro: strumenti innovativi per ricapitalizzare, crescere e reinventarsi oltre le crisi.
Paolo Malchionna
Fondazione Paolo D’Orazio ETS Roma