Il progetto prevede 4 incontri, a partecipazione disgiunta, con Dottori Commercialisti che abbiano realizzato un percorso professionale di successo al di fuori dei tradizionali schemi della professione, al fine di stimolare, soprattutto nei giovani colleghi, l’attitudine a percorsi personalizzati secondo i propri interessi e in linea con le nuove esigenze di mercato.
1^ giornata – Giovedì 25 settembre 2025 Orario: 14:00-17:00
2^ giornata – Giovedì 2 ottobre 2025 Orario: 14:00-17:00
3^ giornata – Giovedì 30 ottobre 2025 Orario: 14:00-17:00
4^ giornata – Mercoledì 26 novembre 2025 Orario: 15:00-18:00
Si richiede di effettuare l'iscrizione per ogni singola giornata, per partecipare all'intero evento, che permette la maturazione fino ad un massimo di 12 ore di crediti totali.
1^ giornata – Giovedì 25 settembre 2025 Orario: 14:00-17:00
Introduce e modera
Claudia Cattani
Presidente del CPO dell’ODCEC di Roma
Ne parliamo con:
Luca Benigni
Founder BK Benigni & K
Barbara Marinali
Presidente Acea SpA
2^ giornata – Giovedì 2 ottobre 2025 Orario: 14:00-17:00
Introduce e modera
Antonia Coppola
Vicepresidente del CPO dell’ODCEC di Roma
Ne parliamo con:
Andrea Gallo
Founder FASI.eu
Anna Lambiase
Presidente CDP Venture Capital
3^ giornata – Giovedì 30 ottobre 2025 Orario: 14:00-17:00
Introduce e modera
Roberto Tudini
Segretario del CPO dell’ODCEC di Roma
Ne parliamo con:
Leonardo Maraschi
Co-Fondatore Plus Value Consulting s.r.l.
Laura Costanzo
Componente Commissione No Profit ODCEC di Roma
Leonardo Teatini
Componente del CPO dell’ODCEC di Roma
4^ giornata – Mercoledì 26 novembre 2025 Orario: 15:00-18:00
Introduce e modera
Francesca Tripodi
Componente del CPO dell’ODCEC di Roma
Ne parliamo con:
Alessia Capilupi
Consulente tecnico nel contenzioso familiare
Pier Paolo Baldi
Sustainability Expert
Fabrizio Ricciardi
Componente del CPO dell’ODCEC di Roma
Consulta la brochure.
L’evento non consente ai revisori legali non iscritti anche nel nostro albo professionale di acquisire i crediti formativi necessari ad assolvere l’obbligo formativo di cui all’articolo 5 del D.Lgs. 39/2010. L’equipollenza con la formazione obbligatoria dei Revisori (ex art. 5, D.Lgs. 39/2010) è valida esclusivamente per i Revisori che sono, allo stesso tempo, iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.