ATTENZIONE: gli iscritti al corso riceveranno 15 minuti prima dell’apertura lavori l'invito, contenente il collegamento per la fruizione della diretta streaming, che sarà trasmesso via e-mail con oggetto “Conferma dell’iscrizione alla diretta streaming” dal seguente mittente: Odcec Roma, indirizzo no-reply@learning-services.it
Orario: 15:00 - 17:00
Apertura dei lavori
Alessio Fattori
Vicepresidente della Commissione Finanza Aziendale dell'ODCEC di Roma
Indici ed Indicatori per rilevare i segnali di crisi. Le azioni preventive e di miglioramento per riportare in Equilibrio l’Impresa
De Fusco
Componente della Commissione Finanza Aziendale dell'ODCEC di Roma
Momenti di riflessione sulla bancabilità dell’impresa: la Centrale Rischi Banca d’Italia; il rating MCC e le linee guida EBA
Luisa Russo
Componente della Commissione Finanza Aziendale dell'ODCEC di Roma
L’EVA : Economic Value Added
Sara Lombardi
Componente della Commissione Finanza Aziendale dell'ODCEC di Roma
Il convegno affronta il tema dell’affidabilità dell’impresa analizzando l’impatto dei sistemi di allerta, degli indici e indicatori di bilancio, strumenti sempre più centrali nella valutazione della solidità aziendale. Saranno approfonditi il ruolo del rating d’impresa e l’importanza della Centrale Rischi, evidenziando come questi influenzino l’accesso al credito e i rapporti con gli stakeholder. Infine, sarà presentato l’EVA – Economic Value Added – quale indicatore strategico per la creazione di valore e la sostenibilità economico-finanziaria nel tempo.
Tutti coloro che desiderano rivolgere domande agli esperti potranno far pervenire le loro domande, non oltre 3 gg. prima dell'evento, alla seguente casella di posta: commissionefinanza@odcec.roma.it.
L’evento non consente ai revisori legali non iscritti anche nel nostro albo professionale di acquisire i crediti formativi necessari ad assolvere l’obbligo formativo di cui all’articolo 5 del D.Lgs. 39/2010. L’equipollenza con la formazione obbligatoria dei Revisori (ex art. 5, D.Lgs. 39/2010) è valida esclusivamente per i Revisori che sono, allo stesso tempo, iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.