Orario: 10:00 - 13:00
La definizione degli utili
La tassazione degli utili da partecipazione percepiti da persone fisiche al di fuori dell’esercizio d’impresa, da enti non commerciali, da società semplici, da soggetti non residenti
Il regime transitorio
Sabrina Capilupi
Assonime Area Fiscalità Imposizione diretta, Presidente della Commissione Redditi di capitale e diversi dell’ODCEC di Roma
Gli utili di fonte estera
Gli utili provenienti da Paesi a fiscalità privilegiata
Christian Cisternino
Partner Studio Cisternino Desiderio & Partners, Vicepresidente della Commissione Redditi di capitale e diversi dell’ODCEC di Roma
Il recupero delle imposte pagate all’estero sui dividendi tra normativa domestica, convenzionale e giurisprudenza
Raffaella Bonino
Studio SCGT, Studio di Consulenza Giuridico Tributaria
I dividendi nell’ambito delle gestioni individuali di portafoglio
I dividendi percepiti nei piani individuali di risparmio (PIR)
I dividendi percepiti da OICR non residenti
Arianna Immacolato
Responsabile fiscale di Assogestioni, Componente della Commissione Redditi di capitale e diversi dell’ODCEC di Roma
Moderatore
Alessio Vagnarelli
Avvocato, partner Studio Deloitte, Componente della Commissione Redditi di capitale e diversi dell’ODCEC di Roma
L’evento non consente ai revisori legali non iscritti anche nel nostro albo professionale di acquisire i crediti formativi necessari ad assolvere l’obbligo formativo di cui all’articolo 5 del D.Lgs. 39/2010. L’equipollenza con la formazione obbligatoria dei Revisori (ex art. 5, D.Lgs. 39/2010) è valida esclusivamente per i Revisori che sono, allo stesso tempo, iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.