Orario: 14:30 - 17:30
Apertura dei lavori
Emanuele D’ Innella
Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma
Coordinamento
Valeria Raimondo
Avvocato penalista – Componente esterno della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma
La commissione dei reati societari in ambito aziendale nella giurisprudenza più recente
Luana Boccia
Avvocato penalista – Componente esterno della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma
La prevenzione dei reati societari: il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
Alessandro Parrotta
Avvocato penalista – Componente esterno della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma
I fattori ESG: obblighi e opportunità
Emanuele D’ Innella
Presidente della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma
Giovanni BARBARA
Avvocato-Docente di Diritto Commerciale Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa
Università LUM Giuseppe Degennaro
Fattori ESG e nuovi rischi di natura penale
Cristina Sparvieri
Avvocato penalista – Componente esterno della Commissione Diritto Penale dell’Economia dell’ODCEC di Roma
Tavola Rotonda
L’evento non consente ai revisori legali non iscritti anche nel nostro albo professionale di acquisire i crediti formativi necessari ad assolvere l’obbligo formativo di cui all’articolo 5 del D.Lgs. 39/2010. L’equipollenza con la formazione obbligatoria dei Revisori (ex art. 5, D.Lgs. 39/2010) è valida esclusivamente per i Revisori che sono, allo stesso tempo, iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.