Si richiede di effettuare l'iscrizione per ogni singola giornata, per partecipare all'intero evento, che permette la maturazione fino ad un massimo di 10 ore di crediti totali.
Aula
1^ giornata 13 novembre 2025 Orario: 10:00 - 13:00
2^ giornata 17 novembre 2025 Orario: 10:00 - 13:00
3^ giornata 18 dicembre 2025 Orario: 10:00 - 14:00
Argomenti trattati obiettivo della revisione e Fonti normative:
lgs. 39/2010 D.lgs. 135/2016 e D.lgs. 125/2024;
Il codice italiano di etica ed indipendenza – determina MEF 23.3.2023;
Il controllo della qualità;
La relazione del Comitato Consultivo del 7 Luglio 2023 per i controlli di qualità;
La responsabilità del Revisore e la responsabilità dell’Organo Amministrativo;
Principi di revisione e loro struttura;
La valutazione del rischio di revisione e la continuità aziendale;
La documentazione del lavoro di revisione: le carte di lavoro, gli elementi probativi;
Le richieste di conferma esterne;
Il giudizio professionale: la relazione di revisione;
Il bilancio consolidato: la revisione del bilancio di Gruppo;
Moderatore
Maurizio Luciani Cantalupo
Vicepresidente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Relatori
Luca Bonvino
Presidente Vicepresidente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Maurizio Luciani Cantalupo
Vicepresidente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Fabio Gallassi
Componente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Giuseppe Caffio
Componente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Andrea D’Amico
Componente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Francesco Pani
Componente della Commissione Revisione Legale dell'ODCEC di Roma
Marta De Lillo
Collaboratore esterno
L’evento non consente ai revisori legali non iscritti anche nel nostro albo professionale di acquisire i crediti formativi necessari ad assolvere l’obbligo formativo di cui all’articolo 5 del D.Lgs. 39/2010. L’equipollenza con la formazione obbligatoria dei Revisori (ex art. 5, D.Lgs. 39/2010) è valida esclusivamente per i Revisori che sono, allo stesso tempo, iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.