15/04/2013

 

Roma, 16 aprile 2013 – L’attività svolta dalle Commissioni Tributarie, nelle sue molteplici articolazioni di ruoli e funzioni, diventa un momento di riflessione fra giudici tributari, pubblica amministrazione e professionisti. In tale prospettiva, animati da uno spirito di utile collaborazione tra i soggetti istituzionali, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma ha organizzato a Roma il 17 aprile (piazzale delle Belle Arti, 2 – dalle ore 9,00 alle 13,00) un convegno per la presentazione del Massimario della Commissione Tributaria Regionale del Lazio.

Il Massimario, prezioso strumento, messo a disposizione dal presidente della CTR, Alfonso Lauro, e diffuso in collaborazione con l’Odcec di Roma, costituisce un compendio giurisprudenziale che consentirà a tutti gli operatori del sistema tributario di essere efficacemente e puntualmente documentati sugli orientamenti e sulle decisioni delle Commissioni Tributarie del Lazio.

Il convegno sarà articolato su diversi contributi: dopo il saluto del presidente dell’Odcec di Roma, Mario Civetta, ci sarà la relazione di Alfonso Lauro, presidente CTR Lazio, sul principio del giusto processo nell'ambito del contenzioso tributario. A seguire il direttore della Giustizia Tributaria - Dipartimento delle Finanze, Fiorenzo Sirianni, parlerà dell'organizzazione del Massimario nelle Commissioni Tributarie e della sua fruibilità da parte degli operatori, mentre Francesco Rose, giudice Tributario - massimatore, farà una panoramica della giurisprudenza della CTR del Lazio illustrando casi concreti in materia di imposte dirette, imposte indirette e questioni processuali. Seguirà l’intervento sull'abuso di diritto nella recente giurisprudenza della Cassazione del presidente della Sesta Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, Mario Cicala. Il coordinamento degli interventi e le conclusioni sono affidate al vicepresidente dell’Odcec di Roma, Luigi Lucchetti.

“Questo appuntamento auspichiamo possa costituire il primo di una serie di incontri capaci di essere una utile sede di confronto fra i soggetti istituzionalmente preposti al Processo Tributario. In modo da mettere in relazione le diverse prospettive e realizzare uno scambio culturale su uno dei momenti più significativi del rapporto tra il cittadino e lo Stato: la fase in cui la pretesa tributaria è posta al vaglio del giudice”, afferma Mario Civetta, presidente dell’Odcec di Roma.

alt  Scarica il Comunicato stampa

 

 

Contenuto aggiornato giovedì 21 novembre 2024