Archivio Notizie
giovedì 5 gennaio 2023
Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa
Al via il 13 gennaio 2023 il corso di perfezionamento “Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa” organizzato dalla Luiss Business School che vede tra i docenti autorevoli colleghi esperti della materia. Grazie ad uno specifico accordo con l’Ordine, agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è stato riservato uno sconto del 20%
lunedì 26 dicembre 2022
Chiusura del Triennio Formativo
Si ricorda che il 31 dicembre p.v. scadrà il triennio di riferimento per l’assolvimento dell’obbligo formativo sia degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia degli iscritti nel Registro dei revisori legali. L’assolvimento dell’obbligo formativo dei Commercialisti e degli Esperti Contabili relativo al triennio 2020-2022, è assolto al ra
lunedì 26 dicembre 2022
Credito d’imposta per le Mediazioni
Il Consiglio Nazionale ha trasmesso al Ministro, al Viceministro e al Capo Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, rispettivamente Carlo Nordio, Francesco Paolo Sisto e Antonio Mura il documento “Fruizione nuovi crediti d’imposta e relativi iter procedurali” che recepisce le proposte formulate dalla Commissione “Conciliazione e mediazione” dell’Ordine di Roma, presieduta dal
lunedì 26 dicembre 2022
Scuola A. Sanchini: iscrizioni A.A. 2023
Ultimi giorni per iscriversi alla diciannovesima edizione del corso di formazione per la preparazione dell’esame di Stato per conseguire il titolo di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile in partenza il prossimo 9 gennaio 2023.
lunedì 19 dicembre 2022
Competenze di Governance per amministratori e sindaci
L’Ordine di Roma, in collaborazione con NedCommunity, realizza un corso destinato esclusivamente ai propri Iscritti che desiderino acquisire le competenze necessarie per il ruolo di amministratore e sindaco di società e che intendano affinare le proprie conoscenze in materia di Governance.
lunedì 19 dicembre 2022
Corso di Formazione per Revisori Legali
La Fondazione Telos, in collaborazione con l’Ordine, ha prodotto un corso di formazione in materia di revisione legale, offerto in modalità “on demand”. Il corso strutturato in 5 moduli, da 5 ore ciascuno, fruibili anche singolarmente, permette ai partecipanti di conseguire 25 crediti formativi validi per assolvere l’obbligo formativo degli iscritti sia nell’Albo dei Dottori Comme
Comunicazione
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- IBAN e pagamenti informatici
- Corruzione
- Interventi straordinari e di emergenza
- Accesso civico
- Bilanci di sostenibilità
- Adempimenti privacy - DPO
- Procedimento amministrativo
- Manuale di gestione documentale
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Whistleblowing