L’istituzione del “Punto” avrà un’immediata ricaduta qualitativa e quantitativa nei servizi che i commercialisti offrono alle imprese e ai loro clienti, in particolare nell’erogazione di servizi previdenziali.
A siglare la convenzione saranno il direttore regionale dell’Inps, Gabriella Di Michele, e il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Gerardo Longobardi.
Nel dettaglio l’attivazione del “Punto” consentirà agli iscritti all’ODCEC di Roma la possibilità di usufruire in maniera rapida e decisiva di rilevanti servizi INPS, come le sospensioni e gli sgravi di cartelle esattoriali; la presentazione e consulenza di domande di dilazione; la ricezione di istanze o documentazione e corredo pratiche già in corso di definizione.
Il “Punto cliente assistito” fornirà il servizio due giorni alla settimana per un minimo di quattro ore al giorno, un delegato INPS mediante piattaforma informatica fornirà tutta l’assistenza necessaria anche per conto di terzi deleganti. Dopo l’avvio l’INPS e l’Ordine valuteranno l’opportunità di un’estensione dell’orario e dei giorni di apertura del servizio.
«Si tratta di una soluzione di avanguardia, assolutamente innovativa, varata per agevolare i rapporti fra il principale ente previdenziale nazionale e la nostra categoria professionale», ha spiegato Gerardo Longobardi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, «valendoci anche del supporto delle più avanzate tecnologie informatiche saremo in grado di elevare la qualità e la rapidità dei servizi che forniamo ai nostri clienti puntando a una rapida definizione di tutti i rapporti con l’Inps».
Da tempo l’Ordine dei Commercialisti di Roma ha attivato uno “Sportello Gerit-Equitalia”, la nuova iniziativa affiata integra questa precedente poiché consente di realizzare una più fluida gestione dei crediti dell’Inps oggetto di cartelle esattoriali.
"Nasce il “Punto cliente assistito” dell’Inps presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma"
30/09/2009
Comunicazione
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- IBAN e pagamenti informatici
- Corruzione
- Interventi straordinari e di emergenza
- Accesso civico
- Bilanci di sostenibilità
- Adempimenti privacy - DPO
- Procedimento amministrativo
- Manuale di gestione documentale
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Whistleblowing