Pubblicato il Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in vigore dal 1° gennaio 2016. Le principali modifiche introdotte dal nuovo regolamento recepiscono le novità previste in tema di formazione dall'articolo 7, comma 3, del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, applicate dal Consiglio Nazionale nel rispetto delle esigenze e delle esperienze degli Ordini territoriali, e in particolare riguardano:
- il riconoscimento alle "Associazioni di iscritti agli albi e di altri soggetti" della possibilità di erogare eventi di formazione professionale continua;
- l’inserimento della normativa antiriciclaggio e delle tecniche di mediazione tra le materie obbligatorie;
- la rivisitazione delle voci delle attività formative particolari;
- l’estensione ai padri e ai genitori adottivi o affidatari dell’esenzione per maternità e l’introduzione dell’esenzione dall'obbligo formativo per gli iscritti i cui coniugi, parenti, affini o altri componenti il nucleo familiare abbiano malattie gravi.
Il testo, nel recepire le osservazioni espresse dal Ministro della Giustizia nel parere reso il 23 ottobre 2015, contiene altresì la previsione dell'obbligo formativo di 10 CFP annuali per gli iscritti che compiano il 65° anno di età nel triennio, per coloro che non esercitano l'attività professionale e per gli iscritti nell'elenco speciale. Il Consiglio Nazionale pur avendo rappresentato al Ministro alcune perplessità in merito all'estensione dell'obbligo formativo a quanti non esercitano l'attività professionale e formulato una richiesta di incontro, ha approvato il Regolamento, nella seduta di Consiglio del 3 dicembre u.s. al fine di garantirne l’entrata in vigore per il prossimo anno.