Pubblicata la determina del Ragioniere generale dello Stato che stabilisce le modalità di trasmissione delle comunicazioni relative alla gestione del registro dei revisori legali mediante modalità telematiche. Tale provvedimento, secondo quanto disposto dall’art. 17 del D.M. del 20 giugno 2012 n. 145, avvia la fase di “prima formazione del Registro”, cui sono tenuti entro il termine di 90 giorni tutti i soggetti (persone fisiche e società di revisione) già iscritti nel Registro dei revisori legali. Le informazioni necessarie per l’aggiornamento e l’integrazione del Registro possono essere inserite, unicamente con modalità telematica, nell’apposita Area riservata del Portale accessibile da ciascun iscritto previo accreditamento personale.
Per maggiori informazioni: http://www.revisionelegale.mef.gov.it/
Verifica dei sistemi di accreditamento
A seguito della segnalazione di alcuni Iscritti, l’Ordine di Torino, ha provveduto a testare direttamente i sistemi di accreditamento sia in modalità “self service”, sia in modalità “per moduli” i cui esiti si ritiene utile condividere.
Relativamente alla modalità “self service”, – utilizzabile se l’Iscritto ha inserito, nella propria anagrafica Registro Revisori Legali, un indirizzo e-mail o pec – non è stata segnalata alcuna criticità. Relativamente alla modalità "per moduli" nel raccomandare comunque l’utilizzo di una card di firma digitale associata con la medesima mail che viene indicata nella procedura di accreditamento, talvolta sono state registrate anomalie legate al mancato riconoscimento della card per la sottoscrizione digitale.
L’help-desk del MEF, contattato per le vie brevi all’indirizzo: helpdesk.revisionelegale@tesoro.it, ha fornito le seguenti indicazioni, suggerendo di adottare, in caso di blocco durante l’upload del modulo, una procedura alternativa off-line:
1. Scaricare il modulo di rilascio PIN2 e memorizzare il PIN1.
2. Scegliere invio cartaceo.
3. Firmare digitalmente il modulo.
4. Inviare alla mail dell’help-desk il modulo firmato digitalmente (scrivendo da e-mail e non da pec).
5. Attendere il rilascio sulla casella di posta indicata del PIN2.
Rammentiamo l’indirizzo mailto: helpdesk.revisionelegale@tesoro.it altresì per la segnalazione di criticità o la presentazione di quesiti, raccomandando di utilizzare un indirizzo e-mail e non pec.