02/01/2014


Pubblicato in gazzetta ufficiale il provvedimento che, fino alla data di entrata in vigore del regolamento di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, consente l’iscrizione al Registro dei revisori legali applicando le disposizioni contenute negli articoli 3, 4 e 5 del decreto legislativo n. 88 del 1992.

Decreto legge 30 dicembre 2013, n.150 - Articolo 9
GU Serie Generale n.304 del 30-12-2013

Omissis
14. Al fine di consentire l'accesso all'esercizio dell'attività di revisione legale, fino alla data di entrata in vigore del regolamento di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, fermo restando al momento della presentazione dell'istanza il possesso dei requisiti previsti dall'articolo 1, comma 1, lettere a), b) e c), del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 20 giugno 2012, n. 145, l'ammissione all'esame per l'iscrizione al Registro dei revisori ed i relativi esoneri restano disciplinati dagli articoli 3, 4 e 5 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 88, e dalle relative disposizioni attuative.
Omissis

 
Le istruttorie in corso per le quali il Ministero non ha ancora emanato alcun provvedimento positivo o negativo saranno definite tenuto conto della nuova disposizione di legge, mentre i procedimenti già chiusi con un provvedimento di diniego per carenza dell’esame di idoneità potranno essere valutati alla luce della citata disposizione previa istanza scritta, senza oneri a carico del richiedente, a condizione che sussistano preventivamente tutti i requisiti previsti dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 20 giugno 2012, n. 145, in materia di titoli di studio, onorabilità e compiuto tirocinio triennale.

 

La Commissione Bilancio del Senato aveva approvato l’emendamento al d.l. 126/2013 che prevedeva per i Commercialisti l’esonero dall’esame di idoneità per l’iscrizione al registro dei revisori legali. L’emendamento avrebbe ripristinato la piena equipollenza tra l’esame di accesso alla professione di Dottore commercialista e quello per l’iscrizione nel registro dei revisori legali. Grande soddisfazione era stata espressa dal Commissario Straordinario Laurini attraverso un Comunicato Stampa, divulgato ieri dal Consiglio Nazionale, e una lettera inviata ai Presidenti dei Consigli degli Ordini.

Il Comunicato Stampa

La lettera di Laurini agli Ordini

La risposta del Presidente Mario Civetta

 

Contenuto aggiornato giovedì 21 novembre 2024