28/11/2011


Gli Iscritti interessati possono fornire il proprio contributo alla sperimentazione del nuovo Redditometro. E’ sufficiente selezionare alcune posizioni più significative e seguire le istruzioni indicate dall’Agenzia delle Entrate per l’utilizzo dell’apposito software. Quest’ultimo consente di inserire i dati necessari per la stima del reddito familiare con riguardo ad esempi concreti che restano comunque anonimi e non possono in alcun modo essere utilizzati ai fini dell’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate.
L’applicazione non effettua alcun calcolo o stima ma genera un file che, per identificare facilmente il professionista, deve essere rinominato con ODCECRM + nr. Iscrizione professionista, senza trattino basso + un numero progressivo di due cifre (es. ODCECRMAA00335901) e successivamente inviato all’indirizzo studidisettore@odcec.roma.it .
Sarà l’Ordine a trasmettere i file all’Agenzia delle Entrate posto che i file di test possono essere inviati all’Agenzia solo a seguito di apposita autorizzazione che allo stato attuale, per ragioni organizzative, è riconosciuta esclusivamente alle associazioni di categoria, agli ordini professionali e alle organizzazioni sindacali.

 

Contenuto aggiornato giovedì 24 ottobre 2024