14/10/2010

 

Siglata a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), la Convenzione quadro tra lo stesso Ministero e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che regolamenta la possibilità di integrare il tirocinio nel corso degli studi universitari, come previsto dal D. lgs 139 istitutivo dell’Albo unico tra Dottori Commercialisti e Ragionieri.

 

La convenzione consente di realizzare percorsi formativi finalizzati all’accesso alla Professione e rende possibile svolgere il tirocinio professionale già nel corso del biennio di studi finalizzato all’acquisizione della laurea magistrale (o specialistica). 

 

Consente inoltre l’esonero dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e fissa le condizioni minime che consentono l’esonero dalla prima prova dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione B.

 

Il Ministero dovrà ora predisporre un decreto non regolamentare per dare soluzione alla difficile situazione in cui versano alcuni tirocinanti iscritti ad un corso di laurea specialistica che hanno iniziato il tirocinio a seguito dell’emanazione del regolamento del tirocinio e che, nelle more della stipula della convenzione quadro, possono svolgere il tirocinio solo per l’accesso alla sezione B, senza alcuna possibilità di trasferimento nella sezione “tirocinanti commercialisti” del registro del tirocinio. Una sollecitazione per l’adozione di un provvedimento di questa natura era venuta nelle scorse settimane dal Tar del Lazio.

 

Leggi la notizia

Leggi il testo della Convenzione

 

 

 

Contenuto aggiornato giovedì 24 ottobre 2024