19/10/2015

 

Al fine di poter cogliere appieno l’opportunità derivante dalla proroga del termine di presentazione della richiesta di adesione alla voluntary disclosure, per martedì 27 ottobre 2015 l’Ordine ha organizzato un convegno che sarà interamente dedicato a divulgare gli orientamenti emersi all’interno dell’Osservatorio Regionale sulla Voluntary Disclosure ed a rispondere ai quesiti degli Iscritti.

In quali casi si deve effettuare la segnalazione di operazioni sospette; come deve essere formalizzato il rapporto tra il professionista ed il cliente; quale procedura va utilizzata per il rimpatrio dei capitali; come si effettua il rimpatrio giuridico; come si devono giustificare i prelevamenti in contanti e cosa comporta l’eventuale impossibilità di giustificarli; come si deve giustifcare l’emersione di contanti e cosa comporta l’impossibilità di giustificarla; quasi sono gli Stati che hanno stipulato con l'Italia accordi che consentono un effettivo scambio di informazioni validi ai fini della voluntary disclosure.

Questi sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati durante il convegno prendendo le mosse dai quesiti degli Iscritti. Si rammenta che sul sito dell’Ordine è stata attivata una sezione ove è disponibili una serie di documenti rilevanti ai fini della voluntary disclosure.

Il convegno si terrà presso il Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts (Via Alberto Cadlolo, 101 - 00136 Roma) dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Programma e iscrizioni

Accedi alla sezione Voluntary Disclosure

Contenuto aggiornato giovedì 24 ottobre 2024