Comunicazioni dall'Ordine
mercoledì 4 settembre 2013
Registro imprese
Mancata comunicazione PEC Si pubblica il Parere del 29 agosto 2013, Prot. 0141955, espresso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
mercoledì 4 settembre 2013
STP: diritto annuale di iscrizione
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che le STP sono obbligate al versamento del diritto annuale di iscrizione nel Registro imprese in un importo commisurato al fatturato dell’esercizio precedente.
mercoledì 4 settembre 2013
Fondazione Accademia Romana di Ragioneria
Note operative n. 7 e 8 Si pubblicano la note operative n. 7 e n. 8 elaborate della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria.
martedì 3 settembre 2013
Tirocinio in convenzione: i chiarimenti del MIUR
Tutti coloro che a partire dal 24/01/12 sono stati iscritti nella sezione "tirocinanti commercialisti" del Registro hanno diritto al riconoscimento di un semestre di tirocinio purchè abbiano svolto almeno 250 ore di pratica professionale.
martedì 3 settembre 2013
Registro dei Revisori legali
Prima formazione del Registro Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato sul Portale della Revisione Legale un comunicato recante chiarimenti in merito alla “prima formazione del Registro” di cui riportiamo il testo...
giovedì 1 agosto 2013
Antiriciclaggio
Chiarimenti MEF Definito l’ambito applicativo delle disposizioni relative alla impossibilità di effettuare l’adeguata verifica della clientela e ...
venerdì 26 luglio 2013
Commercialisti e tecnostress
Una recente ricerca ha incluso tra i lavoratori a rischio di “tecnostress” anche i commercialisti. Ne hanno parlato con Daniele Carioti a Roma Uno Tv, Antonia Coppola, consigliere dell’Odcec di Roma, e Enzo Di Frenna, presidente di Netdipendenza Onlus e autore del libro “Prevenzione tecnostress in azienda e sicurezza sul lavoro”.
venerdì 26 luglio 2013
CCIAA - Istanze al R.E.A.
Ai sensi dell’art.1 del D.Lgs 139/2005 gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili sono considerati legittimati a sottoscrivere digitalmente le istanze dal presentare al R.E.A.
lunedì 22 luglio 2013
Regime fiscale dei "nuovi minimi"
Problematiche inerenti l'utilizzabilità nel modello Unico 2013 delle ritenute d'acconto subite Il serio rischio di un numero considerevole di istanze di rimborso da parte dei contribuenti: è quanto, con una lettera inviata lunedì 22 luglio al direttore Attilio Befera, l’Ordine di Roma paventa possa accadere nei confronti dell’Agenzia delle Entrate a causa dell'inutilizzabilità del mo
lunedì 22 luglio 2013
Regime fiscale dei "nuovi minimi"
Con la risoluzione n.55 del 5 agosto 2013 l’Agenzia delle Entrate ha risposto alle richieste di chiarimento avanzate anche dall’Odcec di Roma sulla possibilità di scomputo in Unico 2013 delle ritenute d’acconto ...
Comunicazione
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- IBAN e pagamenti informatici
- Corruzione
- Interventi straordinari e di emergenza
- Accesso civico
- Bilanci di sostenibilità
- Adempimenti privacy - DPO
- Procedimento amministrativo
- Manuale di gestione documentale
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Whistleblowing