Comunicazioni dall'Ordine
venerdì 11 aprile 2025
Certificazione del Sistema di Gestione dell'Ordine
Rilasciata una nuova certificazione di conformità alla norma ISO 9001:2015 relativa al Sistema di Gestione per la qualità adottato dell’Ordine di Roma. Il Comitato tecnico di audit del RINA Service S.p.a. - ha emesso il Certificato di Conformità N.16204/07/S datato 04/04/2025.Consultala qui
venerdì 4 aprile 2025
Gestori della crisi d’impresa: Equipollenza FPC / Aggiornamento biennale
Definiti i “criteri di equipollenza” tra Formazione Professionale Continua e l’aggiornamento biennale richiesti ai professionisti iscritti sia nell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia nell’Elenco dei gestori della crisi d'impresa di cui all’art. 356 del d.lgs. n. 14/2019.Leggi l'informativa
venerdì 4 aprile 2025
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa
Prevista per il 10 aprile la seconda giornata per il corso “La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”, in collaborazione con la Fondazione Telos e la Camera di Commercio di Roma. Questo evento prevede la collaborazione di BP4U Studio, Partner Expert Passepartout ed Eutekne, che mette a disposizione di tutti gli Iscritti "Analisi di Bilancio Azienda", un tool
venerdì 4 aprile 2025
Rendiconto generale 2024 - Bilancio di Sostenibilità e Bilancio di Genere 2024
Il 30 aprile si è tenuta l’Assemblea generale degli Iscritti nell’Albo e nell’Elenco Speciale dell’Ordine di Roma che ha approvato, all’unanimità, il Rendiconto generale del 2024. In questa occasione il Consiglio dell’Ordine ha tra l’altro presentato il bilancio di sostenibilità 2024 nel quale vengono forniti i dati relativi all’informativa non finanziaria, avviata nel 2017. Un
venerdì 28 marzo 2025
Inaugurazione dell’anno giudiziario tributario 2025
Il giorno 27 marzo 2025 presso il salone d’onore del Comando Generale della Guardia di Finanza si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario tributario delle Corti di Giustizia Tributaria del Lazio. In rappresentanza dell’Ordine di Roma è intervenuta la collega Dorina Casadei, Coordinatrice dell’Area Tributaria dell’Ordine di Roma e Vicepresidente della Fondazione Tel
venerdì 28 marzo 2025
Concerto e Directio: piattaforme per l’e-learning
Arricchita l’offerta formativa dei Corsi On Demand sul sito dell’Ordine. Attivato nell’apposita sezione della Formazione Professionale il link alle piattaforme Concerto e Directio.Consulta qui
venerdì 28 marzo 2025
Verifica periodica dei requisiti di legge in capo agli Iscritti – Annualità 2025
A breve sarà resa disponibile sul nuovo portale dell’Ordine un’apposita funzione dello Sportello Digitale che consentirà di inviare la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale per l’annualità 2025. Tale funzione consentirà di effettuare l’adempimento in modo molto semplice e senza utilizzare
venerdì 28 marzo 2025
Le interviste dell’Osservatorio Immobiliare
Nuova intervista dell’Osservatorio Immobiliare dell’Ordine di Roma, presieduto da Gottardo Casadei, a “opinion leader” del settore che hanno un particolare focus sulla realtà romana.Il tredicesimo incontro è con Giovanni Maria Paviera, Partner di Vitale S.p.A.Leggi l’intervista
venerdì 28 marzo 2025
Corso di formazione per Gestori della crisi da sovraindebitamento
In partenza il prossimo 3 aprile il “Corso per gestori della Crisi da Sovraindebitamento a seguito dell’introduzione del Codice della Crisi (D.Lgs. n. 14/2019) aggiornato al c.d. Correttivo Ter (D.Lgs. n. 136/2024)”, organizzato dall’Ordine in collaborazione con la Fondazione Telos. Della durata complessiva di 40 ore erogate in modalità “diretta streaming”, il corso consente ai partec
venerdì 28 marzo 2025
L’Odcec di Roma e la “Riforma fiscale” – Le operazioni di riorganizzazione aziendale
Nuova intervista del Consigliere Riccardo Gabrielli a Colleghi esperti nell’Area della fiscalità, per analizzare lo stato dell’arte della “Riforma fiscale”. In questo incontro Luca Miele, Componente delle Commissioni Imposte sui redditi del ODCEC di Roma e del CNDCEC, nonché componente della commissione ministeriale di esperti in materia di imposte sui redditi per l'attuazione della
Comunicazione
Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione del patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- IBAN e pagamenti informatici
- Corruzione
- Interventi straordinari e di emergenza
- Accesso civico
- Bilanci di sostenibilità
- Adempimenti privacy - DPO
- Procedimento amministrativo
- Manuale di gestione documentale
- Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
- Whistleblowing