Logo ODCEC

ODCEC - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

Comunicazioni dall'Ordine

giovedì 26 ottobre 2023

Esame di Stato – Esercitazione

Prevista per lunedì 6 e martedì 7 novembre dall’Associazione Dottori Commercialisti (ADC) un’esercitazione teorico pratica, al fine di fornire ai giovani tirocinanti un servizio utile per completare la preparazione necessaria al superamento delle prove di abilitazione.

giovedì 26 ottobre 2023

Acquisto o locazione, opportunità e rischi

L’Osservatorio Immobiliare dell’Ordine ha organizzato, sempre per il 10 novembre alle ore 15:00, ma presso la sede di Tecnoborsa, il convegno “Roma Quale Futuro - Acquisto o locazione, opportunità e rischi del mercato immobiliare, strumenti a supporto di una scelta consapevole”.

venerdì 20 ottobre 2023

Bilancio di Previsione 2024

L’Assemblea generale degli Iscritti, ha approvato a stragrande maggioranza (88% dei voti espressi) il bilancio di previsione 2024. Il presidente Calì, nella relazione programmatica, ha confermato che il prossimo anno: l’Ordine continuerà a puntare su formazione e nuove tecnologie; resterà invariato il contributo annuale, nonostante la spinta inflazionistica..

giovedì 12 ottobre 2023

Nuovo Regolamento della Formazione Professionale Continua

Pubblicato, sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 18 del 30 settembre, il nuovo “Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili” approvato dal Consiglio nazionale, con il parere favorevole del Ministro della Giustizia. Tra le novità: l’eliminazione del minimo d

giovedì 12 ottobre 2023

La tutela della clientela bancaria e finanziaria

Si terrà il 10 novembre alle ore 15.00, presso la sede dell’Ordine, il convegno “La tutela della clientela bancaria e finanziaria: ABF ed esposti. Il ruolo del Commercialista” organizzato in collaborazione con la Banca d’Italia.

giovedì 12 ottobre 2023

Mostra “ESCHER”

Nell’ambito delle iniziative culturali a favore degli Iscritti, per il mese di novembre, il Consiglio dell’Ordine ha organizzato una visita guidata per la mostra “ESCHER” che si tiene a Roma, negli spazi espositivi di Palazzo Bonaparte.

martedì 3 ottobre 2023

La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore

La Commissione Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine, presieduta dal collega Andrea Giorgi, ha pubblicato il documento “La Ristrutturazione dei Debiti del Consumatore D.lgs. 14/2019 - Casi e Giurisprudenza”. Il lavoro analizza, con taglio operativo, le procedure di ristrutturazione dei debiti del consumatore a seguito dell’entrata in vigore del codice della crisi.Leggi il documento (giug

lunedì 25 settembre 2023

Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

La Commissione Diritto Societario dell’Ordine, presieduta dal collega Emanuele Rossi, ha pubblicato il documento “Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili alla luce del riformato art. 3 del codice della crisi e dell’insolvenza”. Il lavoro delinea le opportunità e le criticità generate dal nuovo sistema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi

lunedì 25 settembre 2023

Nuovo regolamento per l’utilizzo del logo dell’Ordine

Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 18 settembre ha aggiornato il regolamento sull’utilizzo del logo dell’Ordine di Roma prevedendo tra l’altro che “nel caso di utilizzo sui Social Network / Social Media, il logo non può essere posizionato quale immagine del profilo, e, comunque, in qualsiasi modo che possa ricondurre i contenuti pubblicati all’Ordine invece che all’Iscr

lunedì 25 settembre 2023

Visita guidata "VATICANO IN TRENO"

Nell’ambito delle iniziative culturali avviate dal Consiglio dell’Ordine e riservate agli Iscritti, per il mese di ottobre è stata organizzata l’esclusiva visita guidata ‘VATICANO IN TRENO’ che riguarderà la visita ai Musei Vaticani a Roma e, a seguito di spostamento in apposito treno, alla Villa Barberini e al Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo. Nel corso della giornata