Logo ODCEC

ODCEC - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

Comunicazioni dall'Ordine

martedì 17 gennaio 2023

Telefisco 2023

Il Sole 24 Ore, grazie a un accordo con il Consiglio nazionale, renderà gratuitamente disponibile agli Iscritti la visione del Telefisco 2023, che si terrà il 26 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

giovedì 5 gennaio 2023

Albo dei gestori della crisi d’impresa

Il Ministero della Giustizia, con la Circolare del 20 gennaio 2023, ha fornito una serie di chiarimenti in merito agli obblighi formativi ai fini dell’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi d’impresa ex art. 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e al requisito alternativo ai fini del primo popolamento. In estrema sintesi, dalla menzionata circolare risulta che ai fini de

giovedì 5 gennaio 2023

Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa

Al via il 13 gennaio 2023 il corso di perfezionamento “Executive Programme in Gestione della Crisi d’Impresa” organizzato dalla Luiss Business School che vede tra i docenti autorevoli colleghi esperti della materia. Grazie ad uno specifico accordo con l’Ordine, agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è stato riservato uno sconto del 20%

lunedì 26 dicembre 2022

Chiusura del Triennio Formativo

Si ricorda che il 31 dicembre p.v. scadrà il triennio di riferimento per l’assolvimento dell’obbligo formativo sia degli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia degli iscritti nel Registro dei revisori legali. L’assolvimento dell’obbligo formativo dei Commercialisti e degli Esperti Contabili relativo al triennio 2020-2022, è assolto al ra

lunedì 26 dicembre 2022

Credito d’imposta per le Mediazioni

Il Consiglio Nazionale ha trasmesso al Ministro, al Viceministro e al Capo Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, rispettivamente Carlo Nordio, Francesco Paolo Sisto e Antonio Mura il documento “Fruizione nuovi crediti d’imposta e relativi iter procedurali” che recepisce le proposte formulate dalla Commissione “Conciliazione e mediazione” dell’Ordine di Roma, presieduta dal

lunedì 26 dicembre 2022

Scuola A. Sanchini: iscrizioni A.A. 2023

Ultimi giorni per iscriversi alla diciannovesima edizione del corso di formazione per la preparazione dell’esame di Stato per conseguire il titolo di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile in partenza il prossimo 9 gennaio 2023.

lunedì 19 dicembre 2022

Competenze di Governance per amministratori e sindaci

L’Ordine di Roma, in collaborazione con NedCommunity, realizza un corso destinato esclusivamente ai propri Iscritti che desiderino acquisire le competenze necessarie per il ruolo di amministratore e sindaco di società e che intendano affinare le proprie conoscenze in materia di Governance.

lunedì 19 dicembre 2022

Corso di Formazione per Revisori Legali

La Fondazione Telos, in collaborazione con l’Ordine, ha prodotto un corso di formazione in materia di revisione legale, offerto in modalità “on demand”. Il corso strutturato in 5 moduli, da 5 ore ciascuno, fruibili anche singolarmente, permette ai partecipanti di conseguire 25 crediti formativi validi per assolvere l’obbligo formativo degli iscritti sia nell’Albo dei Dottori Comme

lunedì 19 dicembre 2022

Primi elementi informativi sul PNRR

L’Osservatorio sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),ha pubblicato il primo documento informativo che evidenzia i tratti salienti del Piano e rappresenta alcuni elementi essenziali che lo caratterizzano.

lunedì 19 dicembre 2022

Accordo Fondazione Telos / Namirial 

La Fondazione Telos ha stipulato un accordo con la società Namirial Spa, ente certificatore e società leader nei servizi Digital Trust, finalizzato ad agevolare gli Iscritti all'Ordine di Roma nell’attivazione dei servizi di uso quotidiano per gli Studi Professionali: SPID, CNS, Firme Digitali e PEC.