Logo ODCEC

ODCEC - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

Comunicazioni dall'Ordine

venerdì 16 maggio 2025

Praticamente l’AI: parliamone

Dal 20 maggio al 22 luglio, l'Ordine di Roma presenta un ciclo di 8 incontri dedicati all'Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni pratiche nella professione. Gli incontri, della durata di due ore ciascuno, saranno condotti da Andrea Giorgi e Armand Thanasi, formatori esperti e content creator digitali riconosciuti per la loro capacità di rendere accessibili anche i concetti pi

venerdì 16 maggio 2025

Gala dell’Ordine 2025

Posti esauriti per il tradizionale Gala dell’Ordine previsto per martedì 24 giugno, dalle 19.00 presso Villa Miani (Via Trionfale, 151). Nell’occasione saranno consegnate le targhe agli Iscritti che nell'anno 2024 hanno raggiunto i 25 e 50 anni di attività professionale e ai vincitori del 4° Torneo amatoriale di Padel. I partecipanti saranno accolti con un aperitivo di benvenuto che p

martedì 13 maggio 2025

Osservatorio delle Sentenze Tributarie del Lazio

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, nell’ambito della collaborazione intrapresa con la Corte Di Giustizia Tributaria di Secondo Grado del Lazio, ha il piacere di pubblicare l’Osservatorio delle Sentenze Tributarie emesse nel 2024 dalle Corti di Giustizia Tributaria del Lazio. La redazione del documento è stata curata dalla Corte di Giustizia di Secondo Grado d

venerdì 9 maggio 2025

Il ruolo del Commercialista nel dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche

Prosegue, con l’appuntamento del 4 Giugno in zona Pigneto, il ciclo di eventi che porta i rappresentanti del Consiglio dell’Ordine e della Fondazione Telos a incontrare i Colleghi sul territorio. Il convegno dal titolo “Il ruolo del Commercialista nel dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche” si terrà presso l’hotel Eurostars Roma Aeterna in Via Casilina, 125 con inizio alle ore 18. A

venerdì 9 maggio 2025

Visita culturale alla Basilica di San Clemente

Nell’ambito delle iniziative culturali avviate dal Consiglio dell’Ordine per gli Iscritti, in vista del Giubileo dei Commercialisti di Roma previsto per ottobre 2025, è stata organizzata la visita guidata all’antica Basilica di S. Clemente, con la possibilità di visitare i sotterranei, che comprendono diverse sorprese. Sono stati organizzati due gruppi con guida per sabato 7 giugno alle or

venerdì 9 maggio 2025

Le interviste dell’Osservatorio Immobiliare

Nuova intervista dell’Osservatorio Immobiliare dell’Ordine di Roma, presieduto da Gottardo Casadei, a “opinion leader” del settore che hanno un particolare focus sulla realtà romana. Il sedicesimo incontro è con Paolo Gencarelli, responsabile immobiliare di Poste Italiane.Leggi l'intervista

venerdì 9 maggio 2025

Fisco, banche e previdenza

Fissato per il 13 maggio a Milano il convegno dal titolo “Fisco, banche, previdenza: vincoli, responsabilità, opportunità per una efficace gestione della crisi d’impresa”, organizzato dall’Ordine di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Odcec di Roma, Torino, Firenze, Cagliari e Civitavecchia. L’evento avrà luogo nell’Aula Magna del Palazzo di Giusti

venerdì 9 maggio 2025

CPO: la negoziazione professionale

Programmato per il 27 maggio nella sede dell’Ordine il convegno dal titolo: “Negoziare e negoziare professionalmente: fondamenti, tecniche e strategie per lo sviluppo delle abilità nelle trattative. Quali competenze per raggiungere migliori risultati?” in collaborazione con il CPO e la Fondazione Telos.Programma e iscrizioni

venerdì 9 maggio 2025

Stati generali dell’innovazione sostenibile

Previsto per il 20 maggio alle 10.30 la seconda edizione del convegno “Stati generali dell'innovazione sostenibile” in collaborazione con l’UNINT e il CPO. L’evento esplorerà le sfide e le opportunità della comunicazione della sostenibilità in un contesto globale e digitalizzato. Programma e iscrizioni

mercoledì 30 aprile 2025

I primi dieci anni dell’Organismo di Composizione della Crisi

Programmato per il 8 maggio il convegno, in collaborazione con l’Organismo di composizione della crisi, che fa il punto su dieci anni di lavoro ed esplora dubbi, criticità e soluzioni per le procedure della crisi da sovraindebitamento.Programma e iscrizioni