Logo ODCEC

ODCEC - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma

Comunicazioni dall'Ordine

venerdì 28 febbraio 2025

Le verifiche antiriciclaggio negli studi professionali

L’evento a tema Antiriciclaggio si è tenuto il 26 Febbraio godendo di una grande partecipazione. Ecco un contributo della serata:Può interessarti anche:Il Consiglio dell’Ordine sul territorio - Convegno “Le verifiche antiriciclaggio negli studi professionali”Report formazione Antiriciclaggio sul Sito - Chiarimenti

venerdì 28 febbraio 2025

Canale di comunicazione con il Registro delle Imprese

Programmato per il 21 marzo il convegno “L’attivazione del canale di comunicazione con il Registro delle Imprese e l’iscrizione delle cariche sociali al Registro delle Imprese”, nel corso del quale sarà presentato il nuovo canale di comunicazione diretta tra gli iscritti e il Registro delle imprese. Programma e iscrizioni: Aula - Diretta streamingGuarda la video intervista

venerdì 28 febbraio 2025

Obblighi informativi per i professionisti nelle procedure concorsuali

Il 13 marzo a partire dalle ore 15 presso la sede dell’Ordine si terrà un convegno dal titolo “Rapporti informativi nelle procedure concorsuali: soluzioni operative” in merito agli obblighi informativi gravanti sui professionisti nell’ambito delle procedure regolate dalla legge fallimentare e dal codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Nel corso dell’incontro interverrà il p

venerdì 28 febbraio 2025

Il Giubileo dei Commercialisti, aperte le prenotazioni

Sono aperte le prenotazioni per Il Giubileo dei Commercialisti di Roma, organizzato dall’Ordine di Roma e dalla Santa Sede per il prossimo 15 ottobre.

venerdì 21 febbraio 2025

CPO - Piccolo viaggio nella comunicazione: dall’empatia al public speaking

Prosegue il ciclo di convegni sulle soft skills avviato dal CPO nel 2024 con l’evento dedicato alla comunicazione e al public speaking come competenze trasversali necessarie per un più efficace svolgimento dell’attività professionale. L’evento si terrà il 17 Marzo presso la sede dell’Ordine. Programma e iscrizioni: Aula e Diretta streaming

venerdì 21 febbraio 2025

Contributo di iscrizione 2025

Avviata la riscossione del contributo per l’iscrizione nell’Albo e nell’Elenco speciale, relativa all’anno in corso. L’avviso di pagamento generato dal sistema PagoPA è disponibile per ciascun iscritto nella propria area riservata del sito istituzionale. Il termine ultimo per effettuare il pagamento è stato fissato al 31 marzo.Accedi all'area riservata

giovedì 20 febbraio 2025

Tribunale di Roma - Obblighi informativi per i professionisti nelle procedure concorsuali

I magistrati della Sezione fallimentare (XIV) del Tribunale di Roma, hanno pubblicato una circolare che fornisce indicazioni in merito agli obblighi informativi gravanti sui professionisti nell’ambito delle procedure regolate dalla legge fallimentare e dal codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Il presidente della Sezione fallimentare, Giorgio Jachia, interverrà sul tema nel corso d

venerdì 14 febbraio 2025

Formazione dei Revisori legali 2025

Con Determina del Ragioniere Generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025 è stato adottato il programma annuale di formazione per i revisori legali 2025 e, di conseguenza, sono state aggiornate le tabelle che disciplinano l’equipollenza con la formazione richiesta per l’iscrizione nell’Albo dei dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.Consulta il programma formativo 2025

venerdì 14 febbraio 2025

Webinar “IP for you” EUIPO - UIBM

Il 25 Febbraio si terrà un evento online organizzato dall'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) in collaborazione con l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM). Esperti di entrambi gli uffici terranno presentazioni su argomenti rilevanti in materia di proprietà intellettuale per i professionisti che si occupano della materia.Iscriviti qui

venerdì 14 febbraio 2025

Sito dell’Ordine: Formazione on-demand

A partire dalla prossima settimana sarà avviata la pubblicazione dei moduli di formazione on-demand sul sito dell’Ordine. Nel catalogo corsi e-learning saranno disponibili i primi moduli prodotti dall’Ordine e accreditati dal Consiglio nazionale con validità 2025.